
Ci sono 3 milioni per il convento di San Domenico e 3,2 per chiesa e convento di San Francesco. Sono tra gli oltre 20 milioni di euro che il ministero dei beni culturali investirà sul territorio della provincia di Pisa per un piano antisismico sul patrimonio museale statale e una serie di azioni per la riqualificazione delle periferie urbane e numerosi restauri di beni culturali.
Il piano attinge al fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese istituito dalla legge di bilancio 2017. Per la provincia di Pisa, oltre ai soldi per San Miniato, ci sono due milioni per Palazzo Reale, 2 e mezzo alla chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, 4 alla chiesa e convento di San Silvestro ex Thouar e 750mila euro per l chiesa di San Francesco ai Ferri a Pisa. Poi, un milione sarà destinato al convento di Sant’Agostino in Nicosia e oltre 3 al complesso architettonico del convento di Nicosia a Calci, 70mila euro per l’oratorio di Pecciolie 850mila per la chiesa di San Michele a Volterra.