Anno del Cibo Italiano, il tartufo di San Miniato tra gli eventi

21 febbraio 2018 | 10:58
Share0
Anno del Cibo Italiano, il tartufo di San Miniato tra gli eventi

C’è anche la mostra mercato nazionale del tartufo bianco di San Miniato nel fitto calendario di iniziative che animeranno nel 2018 l’Anno del Cibo Italiano, inaugurato ieri 20 febbraio a Roma e promosso dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, insieme al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Dopo l’anno dei Cammini nel 2016 e dopo quello dei Borghi 2017, la Toscana si prepara a un ruolo da protagonista anche nell’anno che valorizza lo stretto legame tra arte, cibo e paesaggio.

Il territorio toscano, come ribadito dagli assessorati regionali al turismo e all’agricoltura che insieme collaboreranno alle varie iniziative, è l’essenza di questo legame inscindibile. La sapiente mano dell’uomo nei secoli ha trasformato il paesaggio e creato autentici tesori, ma lo ha fatto con uno spirito di profondo rispetto verso tradizioni e sostenibilità. Il frutto di questo intenso lavoro è adesso un patrimonio che la Toscana finora ha saputo difendere e valorizzare, anche grazie al percorso avviato ormai da anni grazie a Vetrina Toscana. Un percorso che in questo anno, dedicato alle eccellenze della tavola, può rappresentare un vero punto di forza per continuare ad attrarre e a incuriosire viaggiatori alla ricerca di esperienze. Oltre al tartufo di San Miniato, tra gli eventi ci sono i Calici di stelle con le cantine aderenti al Movimento del Turismo del Vino di Toscana e la Camminata fra gli olivi in più di cento Città dell’Olio e il sito internet del Ministero sarà aggiornato costantemente con altri eventi legati al cibo che via via saranno definiti anche dalla Toscana.