
Una grande festa per celebrare i bei momenti passati e per gettare uno sguardo al futuro, a ciò che Shalom può e deve ancora fare. La sezione Shalom di San Miniato compie 30 anni e li festeggia il 24 febbraio.
Dall’arrivo di don Andrea come parroco nel 1988, sono state tante le attività, i progetti, le campagne realizzate da Shalom: dal Progetto Acqua alle adozioni a distanza, dalla campagna Mele della Pace, alle tante iniziative realizzate con i giovani. Anni in cui il Movimento Shalom si è trasformato da semplice gruppo di giovani volenterosi e pieni di progetti in un’organizzazione strutturata e pronta ad affrontare sfide importanti della contemporaneità.
“San Miniato ha costituito e costituisce tutt’ora una certezza per il nostro Movimento. Sono tanti i volontari ‘arruolati’ in questi 30 anni ai piedi della Rocca: i viaggi umanitari, i campi scuola, le raccolte fondi, i momenti di incontro e di confronto su tematiche importanti hanno visto e vedono molti sanminiatesi tra le prime file e questo ci fa ben sperare per il nostro futuro. Proprio al futuro vogliamo guardare spegnendo queste nostre prime 30 candeline. Cosa può ancora fare il nostro Movimento, oggi, per la città che ci ospita e che ci ha visto crescere? La nostra attenzione, così come era all’inizio della nostra storia, resta puntata sui giovani e sulle loro famiglie: cercare di offrire ai più piccoli una proposta valida, alternativa alle tante vie pericolose che si aprono loro davanti, resta la nostra principale missione. È questo ciò che ci ha spinto ad investire qualche anno fa nell’Atelier Shalom di Via IV Novembre e che tutt’ora ci dà la motivazione giusta per continuare, nonostante le difficoltà che inevitabilmente un progetto come questo può incontrare. Noi ci auguriamo che questa struttura, che rappresenta la nostra presenza viva nel tessuto della città, possa diventare sempre di più un punto di riferimento non solo per i giovani e le loro famiglie ma per tutta la comunità. È proprio alla comunità sanminiatese che rivolgiamo l’invito a partecipare a questa nostra festa di compleanno”. Sabato 24 febbraio dalle 19 in Aula Pacis, sotto i Loggiati di San Domenico. Ad aprire la festa saranno i bambini dell’Atelier Shalom con lo spettacolo Attenti al Lupo, al quale seguirà una cena a buffet. Alle 21, poi, 30 anni in testimonianze e il saluto affidato ai ragazzi del gruppo delle scuole medie con un tributo a Paolo Vallesi.