





Il comune di Castelfranco di Sotto, in collaborazione con Geofor, ha investito 10mila euro per pulire i chiassi. In tutto 20 pulizie annue, con l’obiettivo di rendere più pulito e accogliente il centro storico. La prima operazione in programma è avvenuta oggi (14 febbraio), nelle prime ore della mattina. “Questa serie di interventi migliora la pulizia del centro storico” annunciano il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti e l’assessore all’ambiente Federico Grossi.
L’obiettivo di questa attività straordinaria è riuscire a pulire alcuni tratti di strada, all’interno del centro storico, difficili da raggiungere con i sistemi di pulizia ordinaria con spazzatrice. Il servizio di pulizia che ha preso il via oggi, come già avviene per le chiostre, consiste nello spazzamento a mano e idropulitrice con getto d’acqua, cui vengono aggiunti prodotti igienificanti profumati.
Questo tipo di pulizia garantisce un maggior igiene nelle zone dove spesso si accumulano penne e guano di piccione oltre ad altra sporcizia. “Il servizio sperimentale avviato a novembre dello scorso anno ha dato ottimi risultati – hanno commentato il sindaco Gabriele Toti e l’assessore all’Ambiente Federico Grossi – accogliendo anche l’apprezzamento di molti commercianti e residenti che già da tempo desiderano poter avere vicino alle proprie abitazioni e attività spazi più decorosi. La decisione di investire in questa attività rappresenta un percorso partecipato con la cittadinanza che migliorerà il decoro del paese e potrà giovare al benessere dei suoi abitanti e di chi ci lavora ogni giorno. Questo intervento ha l’obiettivo di migliorare la pulizia del centro storico – concludono – grazie a un nuovo servizio che si aggiunge a quello di spazzamento stradale svolto regolarmente fino ad oggi e che continuerà come di consueto”.