





Parte da Fucecchio la “primavera delle Cerbaie”, il programma escursionistico del Consorzio Forestale alla scoperta di scorci imprevedibili e paesaggi mozzafiato. L’iniziativa è prevista per domenica 11 febbraio con “Dalla foresta ai torrenti, al Padule”, con cui si apre il calendario escursionistico proposto dal Consorzio Forestale delle Cerbaie con il supporto attivo delle amministrazioni comunali socie (Fucecchio, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno e Calcinaia) e la collaborazione della Riserva Naturale Statale di Montefalcone.
Il primo appuntamento è un viaggio nel profondo dei boschi dell’ex Opera Pia Landini Marchiani fino poi, dopo pranzo, a terminare ai bordi del padule di Fucecchio. E’ la prima di una serie di 5 passeggiate in alcuni degli angoli più remoti del territorio delle Cerbaie. Un viaggio lungo la rete dei sentieri alla scoperta di ambienti pregiati, paesaggi mozzafiato e scorci imprevedibili per un’area così prossima a zone altamente antropizzate.
Un’esperienza, quella di quest’anno, anche di carattere intellettuale con l’esplorazione peculiare del mondo “alimentare” di erbe, frutti e fiori spontanei che andranno a comporre le proposte gastronomiche di metà percorso con la collaborazione di agriturismi, fattorie e aree protette.
Il “pranzo selvatico”, a base di erbe, frutti e fiori, è all’agriturismo “l Poggetto a Massarella. Il ritrovo è alle 9 al parcheggio della Villa ex Opera Pia sopra Ponte a Cappiano. L’escursione è condotta da una guida ambientale escursionistica ed è rivolta a tutti (adulti e bambini): il percorso è lungo 11 chilometri.
“Siamo convinti che queste iniziative avranno un buon successo – afferma il presidente del Consorzio Forestale delle Cerbaie, Federico Grossi – come lo è stato per le precedenti edizioni. Ci sono delle bellezze nelle Cerbaie che nessuno si aspetterebbe di trovare come piante carnivore o laghetti piene di ninfee fiorite. Le Cerbaie non possono e non devono essere associate solo all’immagine dell’abbandono dei rifiuti. Il nostro territorio deve essere promosso, vissuto e tutelato grazie alla sinergia tra amministrazioni locali e il Consorzio. E’ quello che stiamo facendo, è quello che continueremo a fare con impegno e dedizione”. Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@consorzioforestalecerbaie.it o chiamare il 340 9847686.