Le maschere di S. Croce sfidano il freddo e stupiscono

4 febbraio 2018 | 19:30
Share0
Le maschere di S. Croce sfidano il freddo e stupiscono
Le maschere di S. Croce sfidano il freddo e stupiscono
Le maschere di S. Croce sfidano il freddo e stupiscono
Le maschere di S. Croce sfidano il freddo e stupiscono
Le maschere di S. Croce sfidano il freddo e stupiscono
Le maschere di S. Croce sfidano il freddo e stupiscono

L’oro e l’argento, i colori sgargianti e l’opulenza di un carnevale fatto per lo più di maschere anche oggi nel centro di Santa Croce ha dato spettacolo e creato stupore nel pubblico, nonostante il clima rigido e il cielo incerto.

Il secondo corso 2018, l’anno in cui questa tradizione compie 90 anni è andato in scena senza problemi. Una manifestazione sentita dalla comunità santacrocese e consolidata grazie al lavoro del Comitato Comunale Festeggiamenti Carnevaleschi. Anche oggi hanno sfilato i gruppi che per mesi hanno lavorato alla realizzazione di maschere e coreografie. Il gruppo La Lupa con la mascherata dal titolo Novanta la paura, per celebrare proprio lo storico compleanno della manifestazione. Il gruppo Nuovo Astro è tornato in piazza con la masherata La notte è piccola per noi… troppo piccolina. Il gruppo Nuova Luna ha invece proposto Comunque vada… Sta’ a sentì che botta. Gli Spensierati ha invece puntato sull’ironia con Se un lo capite vi si fa un disegnino. Il prossimo appuntamento è per domenica 11 quando terminerà la manifestazione e verrà assegnato il premio al gruppo vincitore del concorso per la realizzazione più bella, chi si aggiudicherà i primo premio porterà a casa l’opera dipinta dall’artista Romano Masoni. In caso di pioggia l’ultima mascherata sarà posticipata al 18 febbraio.