





“Non possiamo non esaltarci per i traguardi raggiunti che ci stimolano a proseguire su questa strada, ma tutto questo si è reso possibile perché tante, tante persone così come molte aziende del comprensorio ci danno fiducia con il loro sostegno economico”. Una giornata tra bilanci e progetti, quella che l’associazione Una goccia onlus di Castelfranco di Sotto ha vissuto nei locali dell’Orto di San Matteo.
Per il 2018, il primo progetto consiste nel porgere una mano alle famiglie in difficoltà attraverso un contributo alla Caritas della diocesi di San Miniato, con l’acquisto di buoni spesa da consumarsi nei supermercati convenzionati. Le Caritas destinatarie saranno quelle di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, San Miniato, Santa Maria a Monte e Capanne di Montopoli Val d’Arno.
Per il progetto Home Care, spiega l’associazione “siamo riusciti a destinare 5mila euro: 228 ore di sostegno garantito per coloro che necessitano di assistenza domiciliare, a ritirare l’assegno per nome e conto della Sds Valdarno Inferiore l’assessore del comune di Santa Croce sull’Arno Carla Zucchi e il consigliere del comune di San Miniato Paolo Redditi, che ringraziamo per la loro partecipazione, mentre per gli Amici a 4 Zampe siamo riusciti ad arrivare alla cifra di mille euro che sono stati donati a Samanta Catastini, presidente del rifugio equino Nibbio Alato che con grandi sacrifici è riuscita ad allestire questo rifugio, dove oggi si trovano 9 cavalli oltre ad averne dati in adozione, in 4 anni, oltre 60. Si tratta di cavalli con patologie più o meno gravi, dismessi dal trotto e destinati ad una fine incerta. Lei riesce ad offrire loro una vita dignitosa presso il suo rifugio dove sono liberi, curati e coccolati. Il fiore all’occhiello del pomeriggio è stata assolutamente la presenza della squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Castelfranco di Sotto che hanno fatto presidio all’evento e portato la termo camera digitale che avevamo loro donato il 7 ottobre 2017 e ci hanno fatto un elenco degli interventi dove sono stati costretti all’utilizzo della preziosa apparecchiatura oltre a spiegare il funzionamento della stessa. Con queste ultime consegne, Unagoccia Onlus ha distribuito, sul territorio, progetti per circa 64mila euro in 3 anni”.
Guardando al futuro, inoltre, un altro progetto consiste nella donazione di due Attraversamenti pedonali luminosi ai comuni di Castelfranco di Sotto e Montopoli Val d’Arno. Per Castelfranco la zona destinataria è viale Italia altezza Piazza Basso mentre per Montopoli verrà sistemato in via Tosco Romagnola, frazione Capanne di fronte alla scuola primaria. “Sembra che questo nostro progetto abbia suscitato un notevole interesse da parte delle amministrazioni comunali. Ringraziamo l’assessore all’ambiente e ai lavori pubblici Alessandro Varallo e il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti per la loro partecipazione. Anche il 2018 terremo aperta la finestra Amici a 4 zampe. Abbiamo dato due appuntamenti: il più imminente è domenica pomeriggio 11 marzo alle 17 al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, per il terzo anno consecutivo si esibirà la compagnia Amici del poggio con una commedia esilarante dal titolo La neve di zio Anselmo, l’altro è per il sabato 26 maggio a Castelfranco di Sotto con la seconda Skarrozzata organizzata insieme a Enrico Ercolani e Iacopo Melio”.