Nuova pensilina per l´istituto Carducci

28 gennaio 2018 | 07:35
Share0
Nuova pensilina per l´istituto Carducci

Nuovi lavori in arrivo per l’edificio scolastico di via Querce, sede dell’istituto comprensivo Carducci. A seguito di annose richieste da parte dei genitori, che da tempo sengnalavano la necessità di un luogo coperto in cui far sostare al riparo dalle intemperie i ragazzi prima dell’ingresso a scuola, sarà realizzato un nuovo accesso coperto con pensilina.

La scuola potrà contare su un nuovo accesso per l’entrata al plesso scolastico ma anche alla palestra comunale. Il nuovo accesso consentirà di superare le barriere architettoniche che, attualmente, vengono superate passando dall’edificio delle scuole medie. Con questo importante intervento sarà realizzata una nuova scala con relativa pensilina a protezione dell’ingresso della scuola, della scala e dell’area attesa per pullman. “Siamo consapevoli – dice la sindaca – che tutti i lavori previsti potranno creare disagi, ma al tempo stesso, una volta realizzati, miglioreranno la sicurezza e la vivibilità dell’area. Per questo ci scusiamo per il disagio temporaneo e chiediamo ai cittadini la massima collaborazione”.
Al tempo stesso sono in fase di ultimazione i lavori di manutenzione al complesso scolastico per un valore di circa 50mila euro. Sono già state completate alcune operazioni di rifacimento della copertura su un lato del fabbricato coperto a terrazza che è stato oggetto di infiltrazioni. In più sono stati imbiancati i relativi locali e nel frattempo vanno avanti i lavori di manutenzione sulla facciata dell’edificio. Inoltre l’area delle scuole sarà interessata da altri interventi. Lavori che per il quartiere, storicamente la prima “periferia” del centro storico ormai pienamente conurbata con esso e via d’accesso obbligata dal centro alle colline e a Montecalvoli, non si limitano in questi mesi al solo plesso scolastico. Recentemente è stato realizzato ed inaugurato, infatti, un parcheggio per circa 30 posti auto in via Fonte, sotto al cimitero, che potrà essere utilizzato anche dal personale della scuola dato che nelle vicinanze dell’istituto di via Querce sarà istituita la sosta con disco orario per permettere un continuo ricambio e far defluire al meglio la circolazione stradale. Percorsi pedonali e nuovi posti auto sono inoltre in via di realizzazione in via Querce e via delle Grazie. Un percorso “che garantirà – spiega la sindaca – maggiore sicurezza ai nostri ragazzi e a tutti gli altri cittadini per raggiungere le zone limitrofe alla scuola: via Melone, via San Sebastiano, centro storico e parcheggi relativi. Nuovi posti auto saranno realizzati sul lato destro di via Querce in direzione Montecalvoli”.

Nilo Di Modica