
Alessandro Centinaio, Daniele Dall’Ora e Armando Del Rosso sono i veterinari della nuova commissione veterinaria del Palio, presentata ieri sera (26 gennaio) alla presenza dei vari capitani, presidenti e barbareschi, del consiglio di amministrazione del Palio delle contrade, con il suo presidente Massimo Billi, del sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli e dell’assessore alle relazioni con l’associazione Palio delle Contrade Daniele Cei. Due sono state le parole d’ordine: salute dei cavalli e sicurezza. È infatti previsto un corso di formazione per saper gestire eventuali emergenze e intervenire tempestivamente. “In bocca al lupo ai nuovi veterinari, la loro storia personale è garanzia di successo” annuncia il presidente Massimo Billi.
Alessandro Centinaio e Daniele Dall’Ora, insieme ad Armando Del Rosso, andranno ad avvicendarsi alla precedente commissione. Centinaio e Dell’Ora vantano un ottimo curriculum, hanno fatto esperienze significative avendo vinto tre olimpiadi a testa e hanno alle spalle svariati mondiali. Centinaio ha fatto anche parte della prima commissione che ha prodotto poi l’ordinanza Martini, scritta per tutelare la salute degli animali. La salute, tema che durante la presentazione che si è svolta ieri sera ha assunto una rilevanza assoluta. “Con questa commissione – dice l’assessore Daniele Cei – il Palio vuole crescere ancora di più sulla tutela della salute degli animali. Al di là delle contrade che si sfideranno per arrivare alla vittoria finale, il vero vincitore deve essere comunque il Palio. Questa è la cosa più importante. Vogliamo fare di tutto per il benessere dei cavalli, a partire dalla pista e dagli steccati. Sarà effettuato anche l’antidoping”. Insieme alla sicurezza, altro tema di primo piano è stato la sicurezza, infatti annuncia Daniele Cei: “La novità più importante è il corso di formazione per gestire eventuali emergenze e garantire il pronto intervento. A questa iniziativa parteciperanno barbareschi, addetti ai lavori e appassionati vari. Questo corso sarà fatto perché la sfilata avvenga nel migliore dei modi”. Oltre ai tre veterinari, era presente anche un quarto veterinario che sarà al Palio con un’ambulanza veterinaria. Confermate le date per le corse di primavera, previste per il 2 e il 29 aprile, due giornate che permetteranno ai fantini e ai cavalli di esibirsi per venire successivamente selezionati. Il Palio ci sarà il 20 maggio. “Auguro – dice il presidente del Palio Massimo Billi – un grosso in bocca al lupo a questa nuova commissione veterinaria e ringrazio la precedente commissione che c’è stata in tutti questi anni. Ha fatto un gran bel lavoro e sono convinto che questo sarà un avvicendamento di qualità. Il curriculum e la storia personale di questi veterinari sono una garanzia”.