
Il consiglio comunale di Fucecchio ha visto molta partecipazione nel 2017. Nella relazione annuale presentata dal presidente del consiglio comunale, si può vedere come il tasso di presenza dei consiglieri sia dell’84 per cento, con 5 consiglieri, tra i quali il sindaco e lo stesso presidente dell’assemblea, che sono risultati presenti a tutte le 12 sedute dello scorso anno.
L’ammontare dei gettoni di presenza erogati per la partecipazione alle sedute del consiglio è stata di circa 2mila e settecento euro, a cui vanno aggiunti quelli per le commissioni, portando la spesa complessiva a circa 5mila e trecento euro. A questo, poi, si somma l’indennità del presidente del consiglio comunale, ridotta del 25 per cento rispetto alle passate legislature. Lo stesso presidente del consiglio comunale ha espresso piena soddisfazione per la partecipazione mostrata dai consiglieri e per come sono stati affrontati i vari temi nel corso dell’anno. Temi che hanno toccato tanti aspetti della vita cittadina, partendo dalla riqualificazione del centro, con il finanziamento per il rifacimento di Piazza Montanelli e Piazza Amendola, passando per la sicurezza, con i lavori per la realizzazione di quella che sarà la sede della nuova tenenza dei carabinieri, fino ai temi ambientali come il progetto per il miglioramento dell’ecosistema del Padule di Fucecchio e delle colline delle Cerbaie che si è classificato al terzo posto tra quelli presentati alla Regione Toscana superando anche realtà più importanti di quella costituita da Fucecchio e dal Consorzio Forestale delle Cerbaie insieme ai comuni di Altopascio, Castelfranco di Sotto, Cerreto Guidi, Larciano, Monsummano Terme, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese e Santa Croce sull’Arno e da soggetti privati.
E’ da ricordare, inoltre, anche il consiglio comunale aperto sul tema dell’accoglienza dei profughi che, nello scorso mese di novembre, vide una grande partecipazione in sala consiliare.