S.Maria a Monte, duplice appuntamento per la Memoria

25 gennaio 2018 | 12:10
Share0
S.Maria a Monte, duplice appuntamento per la Memoria

Duplice appuntamento a Santa Maria a Monte per la celebrazione della Giornata della Memoria 2018. Andrà in scena uno spettacolo dei ragazzi del Carducci. “Ogni anno questo giorno serve a ricordare tutte le vittime dell’Olocausto, delle leggi razziali e di coloro che, a rischio della propria vita, hanno protetto i perseguitati ebrei. Un appuntamento ancora più carico di significati quello del 27 gennaio di quest’anno, in cui ricorrono gli ottanta anni dall’emanazione delle leggi razziali in Italia, le leggi della vergogna, entrate in vigore con svariati regi decreti fra il settembre ed il novembre 1938”, dice il sindaco Ilaria Parrella.

Il primo incontro prende le mosse da un preciso percorso scolastico che ha coinvolto i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Carducci di Santa Maria a Monte, guidata dalla Professoressa Maria Ceccarelli e coadiuvata dall’associazione culturale e teatrale I Pensieri di Bo’. Da anni l’associazione culturale e teatrale I Pensieri di Bo’, realizza e sviluppa, in collaborazione con l’amministrazione comunale, all’interno dell’istituto comprensivo, un percorso educativo scolastico sulla memoria storica, coadiuvato dalla professoressa Ceccarelli, insegnante di lettere e storia. Quest’anno, in accordo con l’Istituto scolastico, il percorso sulla Memoria, iniziato nel novembre 2015, si è concentrato e dedicato sulla figura storica di Irena Sendler, infermiera e assistente sociale polacca, che collaborò con la Resistenza nella Polonia occupata durante la Seconda Guerra Mondiale, divenuta famosa per avere salvato, insieme con una ventina di altri membri della Resistenza polacca, circa 2mila e 500 bambini ebrei, facendoli uscire di nascosto dal ghetto di Varsavia, fornendo loro falsi documenti e trovando rifugio per loro in case al di fuori del ghetto. Il rapporto di collaborazione con l’Istituto comprensivo Carducci è sfociato poi nello spettacolo La vita in un barattolo, che andrà in scena sabato 3 febbraio per la giornata della Memoria, con la regia di Franco Di Corcia Junior, e vedrà sul palco gli allievi del Progetto Memoria Storica dell’Istituto comprensivo, guidati dalla professoressa Maria Ceccarelli. “Alle 10 andrà in scena per gli alunni delle classi terze all’Auditorium scolastico, mentre alle 21 lo spettacolo si ripeterà al teatro comunale con ingresso libero e sarà aperto alle famiglie degli studenti e a tutta la cittadinanza che vorrà partecipare e condividere insieme ai ragazzi il loro impegno”, afferma l’assessore alla scuola e vicesindaco Manuela Del Grande. Per informazioni contattare info@teatrodibo.it o chiamare il numero 371 1272850.