
Sarà portato un fiore alla targa della maestra elementare ebraica Gabriella De Cori, che si trova in via Gabriella e Vera de Cori a Santa Maria a Monte. Un gesto forte di commemorazione. L’iniziativa è prevista in occasione della giornata della Memoria.
Gabriella De Cori, figlia di Vittorio De Cori e Giuseppina Ambron, è nata a Pisa l’1 maggio 1896: è stata arrestata a Pruneta (Pistoia) ad opera di fascisti e nazisti e deportata nel campo di sterminio di Auschwitz e non è sopravvissuta alla Shoah. De Cori Gabriella fu arrestata il 31 gennaio 1944 e portata nel carcere le Murate a Firenze, trasferita poi a Fossoli. Morta in campo di sterminio, numero di convoglio 08, il solito treno che portò anche Primo Levi al campo di destinazione Auschwitz. Alla maestra Gabriella De Cori, l’allora sindaco Bernardo Vellone dedicò una via in località San Sebastiano. Un riconoscimento molto apprezzato dalla comunità ebraica di Pisa. “Una pagina di storia – racconta Alberto Fausto Vanni del progetto repubblicano di Santa Maria a Monte – che desideriamo ricordare in tempi ingarbugliati come quelli di oggi. L’Europa esprime in tante nazioni estremismi di destra che cercano di far presa su donne e uomini. Desideriamo ricordare quel momento tragico di nazifascismo e dire a voce alta alle generazioni attuali la sua negatività. Leggi razziali che hanno ucciso migliaia di persone, e noi a Santa Maria a Monte abbiamo questa testimonianza di due sorelle De Cori che hanno dato la vita”.