Segni sull’asfalto per gli allacci della banda ultralarga

24 gennaio 2018 | 14:03
Share0
Segni sull’asfalto per gli allacci della banda ultralarga
Segni sull’asfalto per gli allacci della banda ultralarga
Segni sull’asfalto per gli allacci della banda ultralarga
Segni sull’asfalto per gli allacci della banda ultralarga
Segni sull’asfalto per gli allacci della banda ultralarga

Definire con precisione i tempi di realizzazione è impossibile, poiché interventi del genere sono stati fatti finora solo in grandi realtà ed è quindi difficile fare una proiezione su Santa Croce sull’Arno. La banda ultralarga, comunque, sarà nelle case dei santacrocesi entro quest’anno, grazie a un progetto che ha pochi precedenti (A Santa Croce presto la banda ultra larga). Tutta la rete, infatti, è di proprietà pubblica: le varie compagnie telefoniche e di servizi – compresa la Tim – dovranno chiedere al ministero l’uso del servizio.

La prima fase dei lavori si è conclusa lo scorso anno e in questi giorni le strade di Santa Croce sono di nuovo coperte di segni perché è partita la seconda e ultima fase: portare i cavi dalle centrali in modo capillare a tutti gli immobili. Il Comune di Santa Croce fornisce le autorizzazioni, ma non gestisce in prima persona i lavori. Per gli allacci, spiegano i tecnici, saranno praticati fori larghi al massimo 5 centimetri e subito richiusi, con una tecnologia cosidetta a mini trincea, molto poco impattante sull’asfalto. Il Comune, comunque, ha dato alla ditta operante come prescrizione, quella di iniziare dalle strade che sono inserite nel programma di asfalto così che a primavera, quando il nuovo manto stradale sarà steso, il lavoro di collegamento sarà già stato completato e su quelle strade non si interverrà più. 

Elisa Venturi

Leggi anche Banda ultralarga, i lavori per internet super veloce