





Il servizio é al secondo anno di vita e punta a far incontrare la domanda con l’offerta di lavoro. Un compito sempre più difficile a cui comune di Santa Maria a Monte, agenzie per il lavoro, Consorzio calzaturieri della provincia di Pisa – toscana manifatture, cercano di dare una risposta attraverso lo sportello integrato del lavoro e delle imprese a cui aderiscono 13 agenzie con il nuovo accordo stipulato per il 2018.
Uno strumento che vuole far incontrare chi cerca lavoro con la parte datoriale. “Lo sportello nasce – spiega il presidente del Consorzio Luca Sani, era presenta anche il direttore Luca Papini, – dall’esigenza da un lato di trovare un percorso che porti noi a trovare personale qualificato e dall’altro dalla ricerca di opportunità di lavoro. La continua difficoltà che incontriamo è quella di trovare lavoratori qualificati, che sappiano realmente fare le cose che dichiarano di saper fare in modo da essere da subito produttivi in azienda. Purtroppo oggi ci rendiamo conto che abbiamo perso una generazione in termini formativi e mancano le professionalità. Per questo abbiamo cercato di trovare soluzioni a questo problema e per il 2018 puntiamo a individuare un protocollo che possa nel modo più oggettivo possibile stabilire le competenze del lavoratore, in modo da poterlo indirizzare all’occupazione più consona per lui e per il datore di lavoro. Ovviamente noi stiamo investendo anche in formazione cercando di creare persone che già con i corsi di Poteco possano entrare direttamente in azienda”.
Lo sportello lavoro sarà aperto martedì, giovedì e sabato dalle 8,30 alle 13,30 a Santa Croce sull’Arno, nelle strutture di Poteco. A Santa Maria a Monte invece, gli incontri cominceranno giovedì prossimo dalle 15 alle 17 nel palazzo comunale.
“Lo scorso anno questa iniziativa – spiega il sindaco Ilaria Parrella – ha permesso di trovare lavoro a un centinaia di persone che non sono poche. Oggi l’obiettivo è incrementare questi numeri e potenziare il servizio”.