
Ultimo appuntamento domani, domenica 21 gennaio alle 17,30, per la rassegna di teatro per bambini, ragazzi e famiglie al “Teatro della Compagnia” di Castelfranco di Sotto, con l’organizzazione del comune di Castelfranco, Terzostudio e Arci Zona Cuoio.
Buffi pagliacci di legno, pirati poeti, rottami parlanti, un robot con una moka al posto della testa, un’affascinante ballerina, fantasmi canterini…prenderanno vita appesi ai fili sottili della fantasia con lo spettacolo Non perdere il filo. E ci condurranno in un mondo in miniatura, dove le proporzioni si stravolgono e anche l’adulto torna bambino… Otto personaggi per altrettante microdrammaturgie che si susseguono a ritmo incalzante. Riferimenti musicali che ammiccano allo spettatore e sorprese di ogni genere, per uno spettacolo divertente, inaspettato, a tratti anche poetico. Le piccole storie sono legate da un unico filo conduttore: la paura in tutte le sue forme e sfaccettature. Paura del diverso e dell’inspiegabile, paura dell’amore e della morte, paura di crescere e di non crescere mai. Paura che sarà burlata, ribaltata, accettata e trasformata in occasione di riflessione e di risate. Lo spettacolo, ormai ben rodato, raccoglie le marionette costruite in due anni di lavoro artigianale passati ricercando materiali e tecniche, soluzioni e meccaniche, pensando un carretto su ruote che fungesse da supporto e scenografia. I biglietti si possono acquistare al Teatro della Compagnia: 5 euro per gli adulti, 3 per i bambini, ingresso gratuito fino a 5 anni. Informazioni presso l’Urp comunale al numero 0587487250 o sul profilo di Terzo Studio ed Arci Zona Cuoio.