
“Finalmente anche il comune di Santa Croce può dire che ha installato le prime 7 telecamere di videosorveglianza e credo che i santacrocesi possono essere soddisfatti anche se restano dei dubbi sulla loro collocazione e sul loro costo”. Il commento è di Enzo Oliveri, promotore nel novembre 2010 – presentata il 29 all’allora sindaco Osvaldo Ciaponi – di una petizione con 1042 firme e la richiesta di telecamere di videosorveglianza su tutto il territorio comunale a seguito di numerosi episodi di vandalismo e microcriminalità che si erano verificati nel comune. “Le consegnai – spiega – nella giornata in cui il Prefetto di Pisa aveva convocato in comune il Comitato Provinciale per la Sicurezza con la partecipazione dei 4 sindaci della nostra zona”.
Sulle telecamere (Santa Croce, 4 telecamere in piazza Matteotti), Oliveri aggiunge: “Puntano quasi esclusivamente la Plaza de Oro per sorvegliare il ‘nuovo salotto’ della città. Cosa c’è da sorvegliare in questa piazza? Delle panchine, delle aiuole e poi? Nemmeno fosse la Reggia di Caserta. Sarebbe utile conoscere quanti episodi di vandalismo e di microcriminalità si sono verificati in questa piazza… penso nessuno o qualcuno forse di poco conto. Le 4 telecamere così come sono installate inquadrano solo la piazza senza inquadrare le abitazioni e i negozi e uffici situati sulla strada che se non fosse per loro potremmo veramente dire che il centro santacrocese è morto. Mi meraviglio anche che i commercianti non dicano niente a proposito, forse non si sono nemmeno accorti di come sono state installate le quattro telecamere. Perché non sono state posizionate in piazza Garibaldi e in Corso Mazzini dove si sono registrati i peggiori episodi di microcriminalità? Plaza de oro viene considerato il ‘salotto’ del centro storico forse perché sono stati spesi una barca di soldi pubblici? E Corso Mazzini cos’è, un ‘ripostiglio’? Da quanto dichiarato dal comandante della Polizia Municipale sembrerebbe che la biblioteca comunale non sia sorvegliata eppure anche lì i ladri hanno fatto visita. Perché non sono state acquistate le telecamere che riprendono a 360 gradi? Inoltre sono state installate 2 telecamere in via del Bosco che sorvegliano chi entra e chi esce dal comando. Perché? Anche li sono stati compiuti all’esterno atti vandalici. Solo lì, strano e negli altri posti perché no? La settima telecamera sempre davanti al comando registra solo le macchine in transito verso piazza del Popolo. Il progetto iniziale con il quale il comune aveva partecipato al bando regionale comprendeva solo 3 telecamere con un costo di 20mila euro in totale (14mila pagati dalla Regione e 6 dal Comune), adesso al solito prezzo ne spuntano fuori ben 7 di telecamere, più del doppio del progetto inziale. Cosa è successo? La Sindaca dice che in sede di trattativa con l’azienda c’è stata la possibilità di una rimodulazione della fornitura. Come cittadino santacrocese mi sembra tutto strano pertanto essendo un mio diritto chiederò alla Sindaca di avere copia dell’atto dell’ordine e di acquisto delle prime tre telecamere e l’atto delle rimodulazione della fornitura e per ultimo se le telecamere fornite sono uguali a quelle del primo progetto. Capisco che la Sindaca dietro pressioni continue dei cittadini e di tutte le altre forze politiche sia stata costretta ad installare qualche telecamera, con annesso mal di pancia di alcuni membri della sua maggioranza. E’ strano che solo lei, mentre tutti gli altri sindaci fanno le corse per poterle installare, abbia ancora delle perplessità rispetto all’utilità delle telecamere, ritenendo che non siano lo strumento più efficace ai fini della sicurezza. Che non sia la soluzione a tutti i mali è vero, ma come possiamo vedere tutti i giorni, le forze dell’Ordine la prima cosa che fanno quando viene commesso un reato chiedono di poter controllare le immagini. Se la Sindaca pensa che amministrando deve dare delle risposte ai cittadini non sfruttare il bando del 2016 sarebbe stato sbagliato: le faccio presente che già nel 2010 quando era vicesindaco e negli anni successivi i comuni potevano usufruire di somme destinate all’installazione di telecamere di videosorveglianza. Perché non è stato fatto nulla? I santacrocesi non si accontentano delle briciole di 4 telecamere che sorvegliano solo Plaza de Oro ma ne chiedono un numero sufficiente per controllare le zone più a rischio e soprattutto a seguito dei numerosi furti che vengono compiuti, altrimenti penso che lo chiederanno al prossimo Sindaco nel maggio del 2019”.