La Guerra raccontata da chi scappa per sognare la Pace

8 gennaio 2018 | 14:18
Share0
La Guerra raccontata da chi scappa per sognare la Pace

Al centro del messaggio ci sono le guerre aperte in troppe parti del mondo e l’accoglienza dei rifugiati. Ma il messaggio di Pace inviato dal Papa e consegnanto a sindaci e rappresentanti delle forze dell’ordine è rivolto a tutti e riguarda ogni aspetto della vita di ciascuno. La Pace, cioè, non è un’utopia solo teorica ma comporta un lavoro di squadra che non funziona se ciascuno non fa la sua parte.

Come da tradizione, il vescovo della diocesi di San Miniato Andrea Migliavacca ha incontrato ieri 7 gennaio i sindaci e i rappresentanti delle forze armate che operano nel nostro territorio diocesano e gli ha consegnato il messaggio per la Pace scritto da papa Francesco, illustrandone i contenuti principali.
Monsignor Migliavacca ha ringraziato le forze armate per il prezioso contributo che i nostri militari offrono al mantenimento della pace nei territori dove sono impegnati, sottolineando la preziosa collaborazione tra la diocesi e le amministrazioni comunali nella gestione delle emergenze che alcune situazioni di conflitto producono a cascata anche qui da noi, in particolare per quanto riguarda l’accoglienza dei rifugiati.
L’approfondimento sull’incontro sarà sul settimanale La Domenica.