





“Eravamo qui tre anni fa per il padre e oggi siamo qui a piangere il figlio”. E ad abbracciare, con gli occhi gonfi e la voce che non esce dalla gola, la mamma e il fratello di Fabio Russolillo, il ragazzo di 27 anni morto in un tragico incidente alla vigilia dell’ultimo dell’anno (Muore a 27 anni dopo il volo fuori strada – Foto).
Pioggia e vento hanno accolto la salma del ragazzo all’arrivo nella chiesa di Capanne, dopo il viaggio partito dall’abitazione della mamma a San Romano. La pioggia ha continuato a cadere forte sulla folla rimasta fuori: troppe quelle persone e quel dolore per essere contenute dalla chiesa di San Giuseppe. Una famiglia provata, quella di Fabio, alla quale il parroco don Fabrizio Orsini ha portato il cordoglio e il conforto del vescovo di San Miniato don Andrea Migliavacca. “La vita di una persona come Fabio è qualcosa di prezioso. Ed è difficile trovare consolazione di fronte ad un mistero così grande”, ha detto dall’altare don Orsini, ricordando il carattere e i legami effettivi di un ragazzo che tutti ricorderanno per l’impegno nella sua autoficcina e per la sua grande disponibilità. Un impegno ereditato dal padre Giuseppe, scomparso a 56 anni nel febbraio 2015, quando Fabio decise di farsi carico dell’azienda, “portando avanti quell’attività per cui tutti noi lo conosciamo da molti anni. Fabio era una persona ironica – ha proseguito il parroco -, una persona che ha voluto vivere fino infondo quella vita di cui era pieno. Ed è con questo ricordo che vogliamo mettere in evidenza il suo carattere e il suo modo di essere”.
Interminabile, alla fine della cerimonia, il pellegrinaggio di amici, parenti e semplici conoscenti che hanno voluto stringersi per un attimo attorno alla mamma e al fratello Antonio. Fuori, intanto, ha continuato a piovere con insistenza sulla selva di ombrelli assiepati davanti la chiesa: freddo e pioggia, rotti per un attimo dall’applauso che ha accompagnato l’uscita della salma. Adesso il corpo di Fabio sarà cremato per poi riposare accanto ai resti del padre. (g.p.)