Nasce Guelfa1935, fondazione per una casa anziani

23 dicembre 2017 | 09:17
Share0
Nasce Guelfa1935, fondazione per una casa anziani

Al via la fondazione di Alberto Fausto Vanni, che si chiamerà “Guelfa1935”, dedicata a sua madre, e avrà come finalità l’istituzione di una casa per anziani sul territorio di Santa Maria a Monte. “Questa è una storia che viene da lontano. Un sogno. Nella vita ne ho realizzati tanti, ma alcuni sono rimasti nel cassetto” annuncia Vanni.

“Metterò una congrua parte del mio patrimonio per questa fondazione – spiega Vanni -. Per me i soldi non sono una cosa privata. Ecco che voglio che questa fondazione vada a costruire una centro diurno per anziani nel nostro comune, l’unico del comprensorio a non avere una struttura simile”. Il progetto avrà come riferimenti privilegiati le parrocchie e l’amministrazione comunale e, seppure dedicata alla madre di Vanni, quella Guelfa nuora di Quartina che trasformò decenni fa un piccolo negozio di tessuti in un brand fra i più longevi della storia del territorio, sarà aperta alla solidarietà di tutto coloro che vorranno prendere parte al progetto. “Così come avvenne quasi cent’anni fa per la fondazione che diede vita al asilo delle suore, in centro, questa fondazione vuole mettere insieme il sostegno di tutte le famiglie più facoltose di Santa Maria a Monte, con l’obbiettivo di dare al comune un servizio che da sempre manca – spiega Fausto Alberto. – Per adesso siamo nella fase preparatoria, ma presto sarà fatta anche un’assemblea pubblica per presentare questo nuovo ente, che dovrà dialogare con l’amministrazione”. Nessun luogo, ancora, per la possibile fondazione del centro anziani. “Come molti sanno, mi piacerebbe molto che sorgesse dove adesso stanno le ex scuole elementari di San Sebastiano. Sarebbe un luogo perfetto – dice Vanni. – In ogni caso nel comune. Trovare un luogo idoneo, anche insieme ai vari enti con i quali necessariamente un’operazione del genere deve avere a che fare, sarà compito di tutti coloro che vorranno aderire a questa iniziativa. Per adesso siamo nelle fasi preparatorio insieme al notaio”. 

Nilo Di Modica