Borse di studio agli studenti di Rigopiano e Ischia

20 dicembre 2017 | 14:10
Share0
Borse di studio  agli studenti di Rigopiano e Ischia
Borse di studio  agli studenti di Rigopiano e Ischia
Borse di studio  agli studenti di Rigopiano e Ischia

Sono stati raccolti 30mila euro per finanziare 7 borse di studio destinte ai bambini di Rigopiano e Ischia grazie alle aziende del territorio (Sopravvissuti a Ischia e a Rigopiano, 7 borse di studio). Un gesto concreto di solidarietà, promosso dal comune di Fucecchio e dall’associazione nazionale dei vigili del fuoco, che ha registrato un grande successo.

Dopo la bella e toccante cerimonia al teatro Pacini di Fucecchio dello scorso 2 dicembre per i bambini che hanno vissuto i terribili eventi calamitosi di Rigopiano e Ischia, è arrivato anche il momento di raccogliere la generosità delle aziende del territorio che, grazie al lavoro e all’interessamento dell’associazione nazionale dei vigili del fuoco, hanno devoluto circa 30mila euro a questa iniziativa del comune di Fucecchio.
Con questa cifra, tolte alcune spese per l’organizzazione, sono state finanziate sette borse di studio che sono andate a Mathias a Ciro Marmolo (di Ischia), a Gianfilippo e Ludovica Parete, a Edoardo Di Carlo, a Samuel Di Michelangelo e a Filippo Pucci (figlio del vigile del fuoco Daniele Pucci, scomparso recentemente).
Le aziende che hanno partecipato a questa raccolta fondi sono la Conad, la Banca di Cambiano, la Sammontana, le Industrie Bitossi, l’Oleificio Montalbano, il Gruppo Sesa e la Metal Plus di Scarperia che hanno contribuito, con le loro donazioni, a regalare un sorriso e un Natale più bello a questi bambini.
Un ringraziamento particolare va poi a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento, alla generosità del volto noto della tv Gaetano Gennai che ha presentato e condotto la cerimonia del 2 dicembre, e a tutti i vigili del fuoco che, rappresentati dal capo del corpo nazionale, Gioacchino Giomi, e dal comandante provinciale, Claudio Chiavacci, hanno presenziato alla consegna delle borse di studio.
La visita a Fucecchio di queste famiglie e dei bambini tra l’altro ha contributo a far nascere alcuni bellissimi rapporti di amicizia e corrispondenza. E’ proprio di questi giorni la bella notizia che riguarda Riccardo e Piergiovanni Di Carlo, i fratelli maggiori di Edoardo e figli dei coniugi Di Carlo scomparsi nella valanga di neve che travolse l’albergo a Rigopiano: i due ragazzi, 18 e 20 anni, hanno riaperto la pizzeria gestita dai loro genitori per la gioia di tutta la comunità di Loreto Aprutino.
I contatti sono rimasti anche con gli altri ospiti: la famiglia Parete ha omaggiato il comune di Fucecchio di una targa in ricordo dell’iniziativa, la famiglia Toscano ha inviato una foto-cartolina del loro albero di Natale con a fianco i foulard della contrada Sant’Andrea, ricevuti in occasione della cena al palazzo della Volta.
Tutto questo testimonia che la visita a Fucecchio e la cerimonia al teatro Pacini hanno lasciato un bel ricordo nei bambini e nelle famiglie protagoniste di quei terribili eventi ma soprattutto testimonia che l’umanità di questi ospiti ha toccato il cuore di coloro che li hanno accompagnati e ospitati a Fucecchio.