In 140 al pranzo di Natale, quello di Casa Meacci – Foto

19 dicembre 2017 | 12:12
Share0
In 140 al pranzo di Natale, quello di Casa Meacci – Foto
In 140 al pranzo di Natale, quello di Casa Meacci – Foto
In 140 al pranzo di Natale, quello di Casa Meacci – Foto
In 140 al pranzo di Natale, quello di Casa Meacci – Foto
In 140 al pranzo di Natale, quello di Casa Meacci – Foto
In 140 al pranzo di Natale, quello di Casa Meacci – Foto

I canti tradizionali del coro Sulle ali della musica, il gustoso menu, lo splendido dolce decorato in tema natalizio, lo scambio degli auguri intorno al grande albero, l’arrivo di Babbo Natale che ha consegnato utili doni agli anziani e che è stato accolto con entusiasmo. Il Natale è già rrivato alla casa di riposo Meacci di Santa Croce sull’Arno e ha messo attorno al tavolo ben 140 persone tra familiari, amici, rappresentanti delle istituzioni e della Chiesa, operatori, associazioni e cittadini che si sono stretti intorno agli anziani.

Tra loro anche la sindaco Giulia Deidda, ha voluto ringraziare tutti i presenti per la presenza e l’affetto dimostrato, ha ricordato la particolarità della Casa di Riposo Meacci, una delle poche realtà del territorio gestita direttamente dal Comune e con positivi risultati. La sindaco ha poi sottolineato l’impegno e l’attenzione costante dell’Amministrazione nella manutenzione della struttura, per cui sono stati recentemente fatti lavori di sistemazione degli interni e di rimozione dell’amianto dalla copertura ed ha ribadito l’impegno a realizzare, anche con il finanziamento della Fondazione Pisa, la progettata palestra multifunzionale nella zona della corte interna, assicurando che i lavori prenderanno avvio a breve e saranno realizzati entro il 2018.
Presente, prossima alla pensione, anche la responsabile della Casa di riposo Giuseppina Romeo, che ha ringraziato a sua volta l’Amministrazione e tutti coloro che in questi anni hanno collaborato con lei: dal personale dell’Ufficio Politiche Sociali e delle cooperative, al volontariato, ai benefattori, ai medici e i parroci, ai membri della Commissione e ai familiari, per la crescita di una realtà che ha seguito con passione e con la consapevolezza che gli anziani ospiti, spesso fragili, hanno bisogno di professionalità e cure amorevoli. L’assessore Carla Zucchi, dopo aver espresso la sua personale gratitudine alla responsabile, ha concluso ricordando le tante attività e iniziative realizzate nel corso dell’anno, come le uscite, le visite guidate, i progetti con l’Amministrazione e con le altre strutture del territorio, le occasioni di festa e di apertura alla comunità. Ha, poi, sottolineato come tutto questo sia possibile grazie alla costante collaborazione di tutti gli operatori, un impegno comune fatto di professionalità e passione che permette di realizzare un’offerta di livello.