
Lutto nella comunità montopolese, che la scorsa notte ha perso uno dei pezzi forti della sua recente storia politica. Ad andarsene e Augusto Gottini, storico insegnante, dirigente scolastico, direttore dell’Asl ma soprattutto primo cittadino del comune per tre mandati fra anni ’70 e ’80.
Classe 1938, aveva studiato al liceo Falchi di Montopoli diplomandosi nel ’58, nella stessa scuola dove alla fine degli anni ’60 aveva preso il posto di Bianco Bianchi come insegnante di didattica, prima di diventare direttore didattico dell’istituto scolastico del vicino comune di Capannoli. Da sempre impegnato in politica fra le file del Pci, alla fine degli anni ’70 diventò primo cittadino, venendo riconfermato ben due volte fino a quando, nel 1986, fu sostituito nella carica di sindaco da Renzo Mazzetti a seguito di dimissioni, per andare a dirigere l’Asl Comprensorio.
“Persona molto importante e stimata dall’intera comunità e non solo – lo ricorda oggi il sindaco di Montopoli Giovanni Capecchi. – Fu a capo di quasi tre legislature, che portò avanti con estrema bravura e lungimiranza, nonché presidente dell’Azienda Sanitaria locale n.17. Un impegno dedicato agli interessi del territorio, prima quello montopolese e poi anche quello del Comprensorio, che Gottini ha portato avanti sia nella conduzione dell’azienda sanitaria, che nella partecipazione alle attività dell’associazione intercomunale. Un vero esempio di persona che ha saputo esercitare con estrema generosità il ruolo politico ed istituzionale ricoperto, sempre volto a realizzare gli interessi di tutti i cittadini”. Oltre a questo, il sindaco esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia anche a nome dell’amministrazione comunale. Gottini lascia la moglie, due figli, e i quattro nipoti, oltre al fratello Paolo e la sorella. I funerali, in forma civile, si terranno oggi, martedì 19 alle ore 14,30 presso il cimitero di Montopoli.
Tra le condoglianze giunte alla famiglia ci sono anche quelle del Partito Socialista Italiano, Unione Comunale di Montopoli, unitamente alle altre sezioni del Comprensorio con gli iscritti e i compagni e del gruppo consiliare Progetto Insieme, i sostenitori e gli amici di lista civica.
Nilo Di Modica