




Quello di Loriana Betti è l’Amaretto d’oro 2017. Per Arianna Puccini, invece, c’è l’Amaretto d’Antan. Un giorno di festa, quello di oggi 8 dicembre, che Santa Croce sull’Arno dedica al suo dolce tipico, con una festa che compie 25 anni.
Amarettai, commercianti, associazioni, pro loco, i servizi educativi e culturali e i santacrocesi che hanno voluto partecipare si sono incontrati al museo della conceria per assaggiare e festeggiare il dolcetto nato nel monastero di Santa Cristiana. Con loro c’erano anche il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani e la consigliera regionale Alessandra Nardini.
“La giornata – spiega la sindaco Giulia Deidda – non è stata facile a causa della pioggia che ininterrottamente ci ha seguiti sin dal mattino, ma senza una location calda e accogliente come il Museo della Conceria la festa non ci sarebbe stata. Per cui il museo si conferma la sede perfetta per questo evento, un importante momento di socialità e di difesa delle tradizioni. In esso infatti, in questa venticinquesima edizione, hanno trovato una vetrina due momenti identitari della nostra realtà culturale ed economica: la pelle e l’amaretto”.