Ivan, il cuoco su ruote tra le Eccellenze italiane

6 dicembre 2017 | 18:51
Share0
Ivan, il cuoco su ruote tra le Eccellenze italiane

Professionalità e cucina autentica, sono questi i segreti che hanno portato al successo lo chef Ivan Puttomatti, al quale è arrivato un prestigioso riconoscimento ufficiale dal ministero dello sviluppo economico per la sua attività legata allo Street Food, inserita nel registro delle eccellenze italiane. “Davvero orgoglioso di questo riconoscimento ufficiale” ha detto Ivan, un cuoco con le ruote.

Lo chef Ivan è in attività da circa quattro anni e si muove spesso portando le sue specialità in giro per l’Italia, soprattutto in Emilia Romagna e nel nord Italia, zone della penisola che valorizzano molto la realtà degli Street Food. Ivan Puttomatti sin da ragazzo è stato attratto dalla cucina, a partire dagli studi che lo hanno indirizzato verso l’Istituto Alberghiero. Ha iniziato a lavorare nel mondo della cucina molto presto, formandosi nei migliori locali della Versilia. È andato addirittura in giro per il mondo per imparare bene come si prepararano le rispettive cucine locali, acquisendo nel giro di poco tempo le caratteristiche delle tradizioni dei paesi europei, in primis Spagna e Francia. Ma il suo vero punto di forza è la cucina piemontese, di cui Ivan conosce tutti i segreti. Piatti tipici che lo chef porta in giro per l’Italia, propone ai suoi clienti, li serve personalmente. Una cucina autentica, della nonna, portata in maniera elegante, con estrema professionalità. Accanto alla cucina piemontese questo Street Food ha curato particolarmente anche la cucina autentica balcana, vera e profonda. Sono state queste due cucine il vero successo che ha portato Ivan Puttomatti ha ricevere il prestigioso riconoscimento di eccellenza che viene direttamente dallo Stato. “Un riconoscimento di questa portata è davvero inaspettato. Ho lavorato molto duramente, sono anni che mi perfeziono in questo settore e oggi posso dire che il mio Street Food è diventato un fiore all’occhiello. Tanti sono i clienti che mi cercano, soddisfatti del fatto che io servo sempre personalmente, nel modo più elegante possibile il cibo, preparato con delicatezza sulla base delle diverse esigenze di ciascuno. Un traguardo importante è stato raggiunto e ora ovviamente mi do anche altri obiettivi sempre più ambiziosi, io ci credo e la voglia di fare è tanta”.

Leggi anche Street Food Battle parla toscano, con lampredotto e Rugiati