Anna Mazzamauro al teatro Pacini

6 dicembre 2017 | 10:26
Share0
Anna Mazzamauro al teatro Pacini

Anna Mazzamauro, affiancata da altri quattro attori, è la protagonista del terzo appuntamento della stagione di prosa del nuovo teatro Pacini di Fucecchio, Sipario Blu, previsto per domani (giovedì 7 dicembre) alle 21,30: andrà in scena ‘Divina’, una commedia glamour che racconta la solitudine di chi si perde dietro un altro se stesso, nascondendosi dietro a finzioni e paillettes.

Divina, il cui vero nome è Claire Bartoli, è una star televisiva e il suo Show è il più popolare della Tv fino a quando una mattina il suo assistente, il devoto Jean-Luis, scopre dai giornali che il programma verrà chiuso per dare spazio ad una conduttrice più giovane. Con molte difficoltà Jean-Louis riesce a comunicarle la notizia e a Divina non resta altro che escogitare un modo per non uscire dal mondo della televisione. Inizia così un vero caos comico che porterà Divina a condurre con un suo vecchio amante, Baptiste, una folle trasmissione di cucina tra pentole, casseruole e frullatori. Una commedia divertente interpretata da un cast di attori di altissimo livello. Ruoli, facciate, forme, ritratti di chi vive in televisione. Divina si nutre delle sue finzioni, dei suoi primi piani dove ammicca, piange, graffia la corteccia dei personaggi che le ronzano intorno. Un mondo dove non abbiamo ancora capito se siamo noi a guardare o loro a spiarci mentre ci lanciano stimolanti all’alba, merendine pomeridiane e notturni narcotici. Una commedia che vede in scena Anna Mazzamauro, Massimo Cimaglia, Giorgia Guerra, Michele Savoia, Lorenzo Venturini, per la regia di Livio Galassi
Il prossimo appuntamento è il 19 gennaio 2018, con lo spettacolo di e con Giobbe Covatta ‘8 gradi’, il numero rappresenta l’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta. Tutto ciò che vedremo nel corso dello spettacolo è collocato nel futuro in diversi periodi storici nei quali la temperatura media della terra sarà aumentata di uno, due, tre, quattro, cinque e sei gradi. Il biglietto intero costa 18 euro per il Settore 1 e 15 euro per il Settore 2. Per quanto riguarda il ridotto, che vale per gli over 65 e i soci Unicoop, costa 15 euro per il Settore 1 e 12 euro per il Settore 2. Per informazioni contattare il teatro Pacini allo 0571 261151 o l’associazione Teatrino dei Fondi allo 0571 462825. E’ possibile anche inviare una mail a info@teatrinodeifondi.it o a info@nuovoteatropacini.it.