


“Chi organizza una manifestazione del genere punta sempre su tante cose, e in particolare vuole concentrare l’attenzione delle persone sul territorio valorizzando i suoi prodotti, uno su tutti il tartufo, e le sue associazioni.
La Mezza Maratona è ormai diventata una macchina importante. Dietro una manifestazione come questa c’è la passione, tuttol’anno, da parte di circa 200 volontari”. Queste la parole di Ivano Leoni uno degl iorganizzatori della Mezza Maratona di San Miniato che per quest’anno si apre anche ai ragazzi delle scuole, che potranno partecipare a loro modo alla corsa con una mini-run “Ai giovani – dice infatti Leoni – vogliamo dare il messaggio dello sport con tutti i suoi valori più importanti, come l’inclusione e il sacrificio in nome di ideali che purtroppo ogni giorno si tendono a perdere sempre di più. Noi organizzatori abbiamo l’obbligo di continuare a mandare questi segnali di speranza per tutti”
Quest’anno con l’etichetta di gara internazionale su strada riconosciuta dalla Fidal, abbiamo ricevuto iscrizioni da sette paesi stranieri, per la prima volta presenti a San Miniato. Ci saranno anche centinaia di podisti provenienti da tutte le regioni italiane, a conferma che lo sport è sempre uno strumento importante da poter usare anche come promozione del territorio.
“La nostra manifestazione è cresciuta negli anni grazie all’impegno di tutte le società podistiche del comune di San Miniato. Hanno riconosciuto in questa manifestazione un veicolo di divulgazione della passione per questo sport e un mezzo per far conoscere il territorio. Dando al contempo visibilità al proprio operato”.
“Sicuramente quest’anno verrà battuto anche il record del tempo che appartiene ancora a Massimo Mei, in quanto con i premi in denaro fra gli iscritti si presenteranno al via atleti di valore. Ci aspettiamo grande battaglia tra gli atleti africani, che sono i favoriti. Anche l’Italia è ben rappresentata, nelle donne ci aspettiamo molto da Denise Cavallini, atleta di casa che punterà a vincere. Quello che conta, in ogni modo, è che sia una bella giornata di sport e il meteo ci assista. Per iscriversi – conclude Leoni – alla manifestazione basta andare sul sito www.mezzamaratonadisanminiato.it nella sezione dedicata alle iscrizioni e seguire la procedura. Altra modalità è quella di iscriversi direttamente il giorno precedente alla gara, il 7 dicembre, dalle 8 alle 20”.