I migliori del Cattaneo, premio agli studenti – Foto

2 dicembre 2017 | 09:58
Share0
I migliori del Cattaneo, premio agli studenti – Foto
I migliori del Cattaneo, premio agli studenti – Foto
I migliori del Cattaneo, premio agli studenti – Foto
I migliori del Cattaneo, premio agli studenti – Foto
I migliori del Cattaneo, premio agli studenti – Foto
I migliori del Cattaneo, premio agli studenti – Foto

Una festa del merito, per celebrare tutti gli studenti che nell’anno 2016-2017 sono stati capaci, con impegno e con qualche sacrificio, di mettere in campo qualcosa in più oltre al normale percorso scolastico. A cominciare dai ragazzi con la media voti più alta, per passare poi a tutti coloro che si sono distinti nei vari concorsi ai quali la scuola ha preso parte, nonché agli studenti che hanno ‘sacrificato’ qualche pomeriggio per ottenere una certificazione linguistica.

E’ la “Giornata del merito” che si è tenuta stamani (2 dicembre) nell’auditorium del Cattaneo di San Miniato, alla presenza del preside Alessandro Frosini, dei docenti, del vicesindaco Chiara Rossi e dei rappresentanti degli istituti che collaborano con la scuola sanminiatese.
Chiamati uno per uno e premiati con un attestato, la “Giornata del merito” ha omaggiato innanzitutto i ragazzi che, nelle rispettive classi, sono stati capaci di mettere assieme la media voti più alta: si tratta di Gabriele Petrolini per la prima, Lucrezia Priori in seconda, Matteo Tognetti in terza e Elion Lila per la quarta, insieme a Matteo Kurti e Dilan Macchi nella prima di professionale e Dennis Scarselli e Leonardo Tanganelli in seconda. L’associazione “Noi del Cattaneo”, invece, ha scelto Giulia Arimondi e Fatima Dija (diplomate nel 2017) come vincitrici del premio “Alunni dell’anno” per l’impegno, la partecipazione alla vita della scuola e i risultati.
Quattro, invecei, le differenti certificazioni linguistiche conseguite dai ragazzi del Cattaneo: quella di spagnolo Dele ottenuta da Matteo Bagnoli, Elena Branca, Carlotta Caciagli, Giorgia Di Giovanni, Tommaso Giorgi, Gian Marco Melucci, Isabella Micheletti Greta Nelli, Ylenia Riggi, Luisa Sedoni e Martina Senesi; quella di francese Delf con Tommaso Giorgi, Greta Nelli e Rachele Bianchi; quella di inglese A2 con Jacopo Feliziani, Viola Bertini, Cheren Ceci, Celeste Rasera, Giulia Arimondi, Alice Ciaponi, Cristina Ye e Valentina Maggini; infine il certificato di inglese “Pet” con Erica Faraoni, Daniele Bartaloni, Isabella Micheletti, Barbara Bottoni, Sarah Luperini, Simone Panattoni, Daniel Elizer Busi, Asya Melai, Ilaria Orlacchio, Greta Pasqualetti, Rachele Salvini, Giorgia Serafini, Marta Bertini, Camilla Bettin, Barbara Benedetti, Ylenia Cabras, Alessio Campi, Lorenzo Toni, Chiara Gorgeri, Tania Harbans, Elisa Nguyen, Chiara Salvini, Denise Sunda, Giada Pasqualetti e Ylenia Riggi.
La scuola ha premiato poi ragazzi con i migliori piazzamenti ai concorsi: Lorenzo Giusti, Samuele Di Giovanni, Luigi Bottazzo, Lorenzo Safina, Tommaso Giorgi e Lorenzo Tempestini per le Olimpiadi della matematica; Samuele Di Giovanni, Lorenzo Bottazzo, Mattia Cupolo, Davide Troisi e Leonardo Latino per le Olimpiadi della scienza; Giorgia Maffei, Diego Li Vecchi, Pietro Carli, Matteo Casalini e Samuele Di Giovanni per le Olimpiadi della chimica.
Attestato, poi, anche per i ragazzi del progetto “Conoscere la borsa”: Cheren Ceci, Leonardo Di Leo, Giacomo Rosati, Alessandro Irmeni, Annalisa Duranti e Elion Lila, insieme a quelli che hanno partecipato agli stage in Carismi (Arianna Alfieri, Leonardo Lapenta, Giorgia Di Giovanni, Fatima Dija e Virginia Basili). Premiati, infine, gli studenti Elisa Melissa e Pietro Matteoli per il premio “Scrivere il medioevo”, Carlotta Caciagli e Marco Matteoni per il premio letterario Cento Lire.

Giacomo Pelfer