


Lavoro, dopo che è andata deserta la ricerca di un geometra si aprono varie possibilità occupazionali all’interno del comune di Fucecchio, che rivedrà il proprio organigramma interno.
Le posizioni che si apriranno da qui a qualche mese, parola di Alessio Spinelli, riguarderanno un ingegnere altamente qualificato, un geometra full time e altri due profili professionali all’interno dell’ufficio cultura e scuola. Inoltre, dal 2018 il Comune assumerà un tecnico che lavorerà prevalentemente sulla lotta all’evasione fiscale. “Rivedremo l’organigramma comunale, ci saranno nuove assunzione in municipio: puntiamo infatti tutto sulla qualità e sul potenziamento dei servizi, aumentando il più possibile le entrate” ha spiegato il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli. Fucecchio cercava un geometra part time e di questi tempi la proposta di lavoro da parte di un ente locale è sicuramente allettante, ma evidentemente non è stato così. Una geometra dell’ufficio tecnico aveva fatto richiesta nelle settimane scorse al comune di Fucechio, per motivi personali, di poter lavorare part time, al 50 per cento: l’ente si è dovuto così organizzare per aprire una procedura di mobilità in modo tale da poter garantire anche l’altro 50 per cento dell’orario di questa posizione. Ma la procedura non è andata a buon fine, non è arrivato nessun geometra: hanno manifestato interesse solo due profili che sono però risultati non idonei perché carenti di almeno un requisito richiesto. Ma il comune di Fucecchio intende andare avanti nella maniera più veloce possibile: anziché puntare su un concorso, che allungherebbe molto i tempi, farà dunque ricorso alle graduatorie degli altri municipi, attingendo da lì il profilo adeguato. Il geometra in questione, tuttavia dovrà essere impiegato a tempo pieno. Questo in vista di una ristrutturazione più complessiva dell’ufficio tecnico. “Oltre al geometra, arriverà anche un ingegnere impiantista altamente specializzato, che sarà occupato nel settore lavori pubblici – ha detto il sindaco Spinelli -. Questa scelta consentirà di poter lavorare internamente su molti interventi e servizi da dare alla collettività, che oggi sono appaltati all’esterno. Daremo dunque un innesto di qualità al nostro personale interno e questo in prospettiva inciderà positivamente anche sul nostro bilancio”. Per l’individuazione dell’ingegnere sarà aperto un concorso pubblico. Una scelta che si è rivelata necessaria anche alla luce del fatto che un geometra è andato in aspettativa per due anni e poi andrà direttamente in pensione. Ci saranno all’interno dell’ente altri due pensionamenti, il responsabile dell’ufficio cultura e un’impiegata dell’ufficio scuola e ciò apre degli oggettivi spazi occupazionali. “Da qui a qualche mese andremo incontro anche a un fisiologico rinnovamento della pianta organica” commenta Spinelli. La revisione dell’organigramma non finisce qui: per il 2018 è prevista anche l’assunzione di un tecnico che si occuperà della lotta all’evasione fiscale: “Spesso i comuni sono costretti a tagliare i servizi – spiega il sindaco -, a Fucecchio invece vogliamo aumentarli e la via che intraprenderemo per raggiungere l’obiettivo passa da una direzione chiara, quella dell’aumento delle entrate. Sono convinto che questa scelta porterà all’amministrazione e ai cittadini dei risultati evidenti”. A breve il comune di Fucecchio metterà a punto tutte le procedure necessarie dal punto di vista tecnico per avviare il percorso di riorganizzazione dell’organigramma interno.
Mirco Baldacci