


Una delegazione dell’associazione Nel Sorriso di Valeria, composta dal presidente Lucio Tramentozzi e dai soci Daniela Pisanos e Giorgio Capecchi, andrà per la prima volta il 29 novembre nei villaggi della Costa d’Avorio interessati dal progetto scolastico rivolto all’istruzione di oltre 150 bambini orfani e meno abbienti.
“Grazie alla numerosa e generosa partecipazione di soci, sostenitori e amici – dice Lucio Tramentozzi -, sabato scorso (18 novembre), all’anniversario di Valeria che con le varie e riuscite manifestazioni, alla presenza dei sindaci di San Miniato e Sonnino uniti con un patto di amicizia, dalla Santa Messa alla cerimonia di consegna delle borse di studio, dal pranzo solidale alla festa del Melograno e all’esibizione dello chef Vitaliano Monachesi nel cooking show della mostra del Tartufo, permetterà di far arrivare ai bambini doni, vestiario e materiale scolastico. In particolare ringraziamo i commercianti eproduttori di San Miniato e Sonnino che hanno sostenuto la manifestazione: Gazzarrini Tartufi, Gastronomia Lo Scalco, Fattoria Edo Beconcini, Il Cantuccio di Federigo, Frantoio Rossetti, Rufo Tonino, Leoni Enrico, Ristorante Miravalle,L’evento di Patrizia Dani con Romy Blond. La visita ai villaggi è finalizzata soprattutto a renderci conto dei reali problemi del luogo e degli eventuali e possibili interventi da programmare in futuro. Avremo anche un incontro, favorito dall’ambasciatore della Costa d’Avorio a Roma, al loro Ministero dell’Interno per iniziare la pratica di riconoscimento dell’associazione. A tutti i bambini porteremo il saluto dei loro sostenitori”.
Appuntamenti di dicembre.
A San Miniato il 15 dicembre ci sarà la cena sociale e solidale al Tennis Club.
A Sonnino dall’8 al 12 dicembre è in programma la pesca di beneficenza e il 29 dicembre ci sarà la cerimonia di consegna delle borse di studio: verrà assegnata anche una borsa in ricordo di Stefania Gasbarrone al vincitore Riccardo De Paolis. “Ringrazio – conclude Tramentozzi – Alessandro Nacci, Letizia Bersani (per la sua cresima), i sostenitori che hanno rinnovato l’adozione scolastica come Antonio Monacelli, Gino Cesare Gasbarrone, Marina Bersani e Rocco Dei Giudici”.