
Da bene della mafia a bene comune, un’iniziativa destinata a sostenere il riutilizzo del bene confiscato alla criminalità mafiosa situato nel comune di Montopoli in Val d’Arno. Venerdì 24 novembre alle 19,30, nei locali della scuola materna Albero Azzurro di Santa Croce sull’Arno, in via Marchesi, si terrà la tradizionale Cena della Legalità, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Libera.
Si tratta di un appartamento situato nel comune di Montopoli in Val d’Arno, che sarà adeguato e messo a disposizione dell’associazione Frida-Donne che sostengono le donne, per la creazione di un centro antiviolenza: un modo concreto per restituire alla collettività un bene strappato al controllo mafioso. Nel corso della serata sarà presentato il presidio di Libera, da poco costituitosi nel comprensorio del cuoio e della calzatura, con l’adesione di sei Comuni e di numerose associazioni del territorio e intitolato a Genovese Pagliuca, una delle innumerevoli vittime innocenti di mafia che dobbiamo ricordare e onorare. La Cena della Legalità 2017 sarà allestita dai genitori della scuola di Cucina, che già lo scorso anno, si sono cimentati con successo nella preparazione dei piatti sotto la direzione delle cuoche della cucina scolastica comunale. I prodotti di ‘Libera Terra’ saranno impiegati per la preparazione del menù e saranno proposti alla vendita. Anche per questa edizione è prevista la gradita presenza di Slow Food.
Gli educatori del Ciaf Maricò organizzeranno laboratori e attività dedicate ai bambini e ragazzi presenti. Il costo della cena è di 18 euro per gli adulti, invece per i bambini fino a 10 anni è gratuita.
La prenotazione deve essere effettuata entro il 22 novembre, contattando lo 0571 389812 o lo 0571 389803 o inviando una mail a f.matteucci@comune.santacroce.pi.it