
L’hanno accolta come si fa con una Maestra: tra la gioia per la visita e la sana paura del giudizio, che è più forte se sai di aver fatto tanto. E lei, Cristina Acidini, ex soprintendente dell’Opifico delle Pietre Dure di Firenze ed esperta conoscitrice della storia dell’arte, ha ripagato CasaConcia e Luca Macchi con tanti complimenti. Una visita molto gradita, quella di ieri 15 novembre per lo spazio espositivo casaconcia.
Durante la visita, Acidini si è detta entusiasta sia della qualità dei dipinti esposti all’interno della mostra Arte Anima Mondo dell’artista Luca Macchi che dell’impegno profuso dal Consorzio Vera Pelle nel recuperare e ristrutturare un prezioso elemento del patrimonio archeologico industriale locale.
La carriera accademica e professionale di Cristina Acidini. È stata Visiting Professor all’Università SUNY lattsburgh di New York. Dal 1982 è entrata nell’organico del Ministero per i beni e le attività culturali e dal 1991 al 1999 è stata Soprintendente Vicario alla Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze. Nel dicembre 2010 ha assunto, ad interim, la carica di Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure, che ha mantenuto fino al 20 febbraio 2012.
Ora, Acidini è presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, Eisenhower Fellow a Philadelphia, membro del Saci (Studio Art Centers International Florence) Board of Trustees, Dama dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro Gerosolimitano, Commendatore dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana, Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere della Repubblica Francese, membro del consiglio Scientifico del Museo di Storia Naturale di Firenze.