



Si è tenuta nei giorni scorsi, nella sede dell’Istituto Checchi di via Padre Checchi, una conferenza sul tema della legalità tenuta dalla senatrice e magistrato Silvia Della Monica. Si è trattato del primo dei quattro incontri del progetto ‘Checchi for Shalom’, promosso dai docenti Paola Brogi, Rossella Fabiani, Anna Morini e Susanna Pietrosanti e realizzato in collaborazione con il movimento Shalom, che avrà come momento conclusivo la prossima Marcia della Pace Perugia-Assisi.
Silvia Della Monica, protagonista della storia civile dell’Italia contemporanea, ha testimoniato agli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto la propria lotta alla criminalità, raccontando della partecipazione al team di Falcone e Borsellino e parlando di temi come i rapporti fra mafia e massoneria e il processo al mostro di Firenze. “Ho avuto paura, ma non è bastato a fermarmi”, ha dichiarato rispondendo alla domanda di uno studente.
Presente anche Marilina Veca, scrittrice e giornalista impegnata su temi come la violenza sulle donne, la tragedia ebraica e il traffico di organi, la quale ha dichiarato: “non è grave star male, è più grave che gli altri lo sappiano e non reagiscano”.
I ragazzi e i docenti si sono dimostrati molto interessati dai temi affrontati e soddisfatti della grande lezione di coraggio e civismo ricevuta.