
Disabili che diventano attori, iniziano lunedì 13 novembre alle 14,30 al centro polivalente Impastato le attività relative al laboratorio D’inverno felice, che ha lo scopo di favorire l’inclusione sociale. Il lavoro che verrà fatto durante il laboriatorio confluirà in un vero e proprio spettacolo che verrà esibito durante l’evento finale.
L’idea si inserisce all’interno del più ampio progetto, nato dalla volontà del comune di Santa Maria a Monte, dall’Azienda Usl Toscana Nord-Ovest e dalla Società della salute della Valdera, che ha il fine di sviluppare sul territorio un intervento assistenziale ed educativo a favore dell’integrazione sociale delle persone disabili, coinvolgendo le associazioni del territorio e i singoli cittadini che desiderino offrire un contributo in tal senso o semplicemente parteciparvi.
Il progetto, realizzato e gestito dalla cooperativa sociale Agape, è in collaborazione con quelle associazioni che, avvalendosi della professionalità e dell’esperienza di un’equipe qualificata, avranno come scopo quello di favorire l’inclusione sociale.
Nel laboratorio D’inverno felice sarà l’associazione Teatro di Bò, ogni martedì dalle 9,30 alle 12, a coinvolgere i disabili per far scoprire loro le differenti modalità di espressione, di movimento, di comunicazione verbale e non, nonché lo spazio e la relazione con l’altro: il tutto attraverso un approccio ludico e tecniche espressive per attori.
Invece, ogni lunedì e giovedì pomeriggio dalle 14,30 alle 17, i ragazzi, aiutati dagli operatori dell’Usl, riprenderanno il lavoro svolto e, confidando nella partecipazione attiva della cittadinanza, provvederanno alla realizzazione di scenografie e costumi.
L’evento finale, in programma sabato 3 marzo, farà confluire il lavoro compiuto durante il laboratorio in uno spettacolo, diretto da Franco Di Corcia junior e Mattia Pagni, al teatro comunale, in cui ogni partecipante sarà protagonista dell’esibizione. Per informazioni contattare Serena Voliani al 344 2484191.