Gelli e Catarcioni portano il cinema alla Casa Culturale

9 novembre 2017 | 14:56
Share0
Gelli e Catarcioni portano il cinema alla Casa Culturale
Gelli e Catarcioni portano il cinema alla Casa Culturale
Gelli e Catarcioni portano il cinema alla Casa Culturale
Gelli e Catarcioni portano il cinema alla Casa Culturale
Gelli e Catarcioni portano il cinema alla Casa Culturale

A San Miniato sono nati, a San Miniato hanno mosso i primi passi e un po’ di San Miniato vogliono metterlo nel loro nuovo film. Una promessa che i registi Alessandro Gelli e Mattia Catarcioni, hanno mantenuto proprio oggi pomeriggio, dove con telecamere, tecnici e attori (fra i quali anche il “mitico” Sergio Forconi, comico dei film di Leonardo Pieraccioni) hanno letteralmente invaso la Casa Culturale di San Minato Basso, per girare alcune scene del loro ultimo film “Perchè mi guardi così? Una storia d’amore”.

La “strana coppia” della commedia in salsa sanminiatese (e fucecchiese), reduce dal successo della commedia Bomba libera tutti! di due anni fa, è ora alle prese con i lavori di messa in scena di Perchè mi guardi così?, nuova pellicola che giocando con l’ironia racconta una romantica storia d’amore. “Ho portato il Forconi alla Casa del Popolo, praticamente a casa sua – scherza Gelli, che ieri non ha avuto particolari problemi a  recuperare una sala delle carte piena di giocatori accaniti. – Erano già tutti lì, sono diventate comparse giocoforza. Il realismo ne è uscito decisamente rafforzato”. Il film, le cui riprese sono cominciate già da diverse settimane, ha già toccato varie zone della provincia di Firenze, fra Vicchio, nel Mugello, e la Val di Lima. “Contiamo di chiudere la fase delle riprese verso la fine dell’anno – continua il regista, che spera di replicare il e superare il successo dell’ultimo film, che proprio alla Casa Culturale nell’estate del 2016 fece un’ottimo successo di pubblico, nell’arena del Cinema Sotto le Stelle. – Per l’estate saremo pronti”.

Una storia d’amore dai contorni commuoventi dove l’ironia e la comicità sono il mezzo per affrontare le complicazioni che può offrire la vita. I due protagonisti, Ettore e Silvia, si conoscono attraverso una serie di episodi, tra gaffe e fraintendimenti. Il protagonista maschile, lo ricordiamo, è Francesco Conte, giovane allievo della Ec Studios Academy di San Miniato Basso che ha emozionato tutti nel celebre programma televisivo “Tu si que vales”, mentre Silvia è impersonata da Irene Cioni, la ex velina bionda di “Striscia la notizia”, per la prima volta sul grande schermo. Una storia è semplice ma emozionante che si svolge in un piccolo paese di provincia nel quale arriva una “novità” dai capelli biondi e gli occhi verdi, la protagonista femminile, sarà lei a scompigliare letteralmente tutti gli equilibri. Una serie di incontri bizzarri tra Ettore e Silvia saranno il preludio di una storia d’amore appassionante per un finale tutt’altro che scontato.

Nilo Di Modica