Tour del degrado per riqualificare San Romano, partecipa Rfi

8 novembre 2017 | 10:58
Share0
Tour del degrado per riqualificare San Romano, partecipa Rfi

Lunedì mattina un funzionario di Rfi sarà a San Romano per un sopralluogo. Non per la questione della riqualificazione della zona ex scalo merci per la quale Capecchi attende risposta entro fine anno (San Romano, ex scalo merci per allargare piazza stazione). Sarà a San Romano si, ma di San Miniato. Ad annunciarlo, nella consulta di San Romano di San Miniato riunita nei locali dell’ex bar Italia lungo la Tosco Romagnola ieri 7 novembre, è stata l’assessore ai Lavori pubblici del comune di San Miniato Marzia Fattori, che guiderà la delegazione in una sorta di tour del degrado, con l’obiettivo della riqualificazione.

“Ci incontreremo – ha spiegato l’assessore Fattori durante la consulta – per mostrargli alcune situazioni che non vanno. Prima andremo alla stazione a San Miniato Basso, poi faremo una sosta in via Candiano e infine in via Gramsci a San Romano”. Un giro al quale parteciperanno – come richiesto dal presidente della consulta Luciano Pistolesi – anche delegati dei residenti, per segnalare le situazioni più fastidiose. Come quella del piccolo parcheggio vicino ai binari, sulla curva di via Gramsci. Chiedere a Rfi di sistemare l’area e ripristinare la recinzione è l’obiettivo, o, in alternativa “proporremo un comodato d’uso gratuito per pensarci noi”. L’area sterrata, di proprietà di Ferrovie, è l’unica in una zona che di parcheggi ne ha pochi ma sulla quale regnano, spiegano i cittadini, topi, degrado, sporcizia ed erba alta, con una recinzione che pare più un cancello per chi vuole attraversare i binari. Un’area, insomma, che va sistemata, ma sulla quale, non essendo di proprietà comunale, il Comune non può intervenire. Tra le proposte di Pistolesi, poi, quella di affiggere striscioni lungo i binari visibili da chi viaggia in treno, con messaggi semplici e chiari contro il problema del rumore, perché i pannelli nell’ultimo tratto sono anche nel comune di San Miniato. Pannelli fonoassorbenti che, da piani del 2002, avrebbero dovuto essere posizionati lungo tutti i binari di San Romano, proprio fino al parcheggio sterrato, entro il 2011. Un piano ancora in cerca di soldi e di completa realizzazione.