
La nuova carta di identità elettronica (cie) debutta a partire da lunedì 6 novembre a Santa Croce sull’Arno e a Montopoli in Val d’Arno. La carta conterrà, oltre ai dati personali e la foto del cittadino, anche le impronte digitali, il tutto nella più assoluta sicurezza per evitarne ogni forma di contraffazione. D’ora in poi non sarà più rilasciato il documento cartaceo.
La nuova carta di identità avrà le dimensioni di una carta di credito e un numero unico nazionale, e verrà rilasciata e spedita direttamente dal Ministero dell’interno all’indirizzo indicato dal richiedente.
Per la richiesta del nuovo documento elettronico il cittadino dovrà rivolgersi all’ufficio anagrafe del proprio Comune e presentarsi munito di una fotografia formato tessera. L’ufficio provvederà ad acquisire i dati necessari, scansionare la foto, acquisire l’impronta digitale ed invierà tutti i dati al Ministero, che nei sei giorni lavorativi seguenti alla richiesta, provvederà al rilascio.
Le richieste saranno gestite su appuntamento tramite l’agenda online disponibile sui siti dei Comuni, www.comune.santacroce.pi.it e www.comune.montopoli.pi.it, e nella fase iniziale anche telefonando ai numeri 0571 389920/21/84 per il comune di Santa Croce sull’Arno e allo 0571 449831 per il comune di Montopoli in Val d’Arno.
La nuova carta elettronica non avrà solo la funzione di documento d’identità perché in futuro il suo utilizzo permetterà di sbrigare numerose pratiche online e scaricare certificati. La nuova carta avrà un costo di 22 euro per il rilascio a scadenza, di cui 16,79 euro verranno versati allo Stato per le spese di gestione e la consegna a domicilio della Cie. Le carte di identità in formato cartaceo manterranno la loro validità fino alla scadenza indicata sul documento. Dal 6 novembre non sarà più possibile rilasciare carte di identità cartacee, tranne casi eccezionali che ne attestino l’urgenza.