Castelfranco, rimpasto di deleghe per giunta e consiglieri

18 ottobre 2017 | 12:30
Share0
Castelfranco, rimpasto di deleghe per giunta e consiglieri

Rimpasto delle deleghe degli assessori e dei consiglieri comunali. Lo ha comunicato ieri sera (martedì 17 ottobre) il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti, durante la seduta straordinaria del consiglio comunale. “Seguirò direttamente i lavori pubblici” ha annunciato il sindaco.

Le competenze relative a lavori pubblici, gestione e manutenzione del patrimonio pubblico, viabilità, urbanistica, edilizia pubblica e privata, gestione del territorio e affari generali, finora affidati alla vicesindaco Lida Merola, passano al sindaco. L’assessore Merola è stata confermata nel ruolo di vicesindaco ed è stato disposto che, da ora in poi, siano di sua competenza le deleghe: finanze, bilancio, personale e tributi, finora tra i conferimenti del sindaco.
La delega in materia di ‘aspetti organizzativi del sanitario’, dopo le dimissioni (del luglio scorso) del consigliere comunale Giorgio Moretti, è stata affidata all’assessore Antonio Bertoncini, che mantiene le deleghe sport e politiche Sociali.
All’assessore Chiara Bonciolini, alla quale finora sono state affidate le deleghe scuola e cultura, passano le competenze che riguardano le biblioteche, finora di responsabilità della consigliera comunale Laura Fantozzi.
“Ho deciso di applicare un riassetto delle deleghe in questa fase di legislatura – ha spiegato il sindaco Toti -, di comune accordo con gli assessori e il gruppo di maggioranza, per migliorare l’organizzazione e il lavoro dell’amministrazione comunale, lasciando invariata la composizione della giunta. Con questa decisione voglio esprimere la volontà di seguire direttamente i lavori pubblici, una materia che ci vedrà prendere scelte importanti per il futuro del nostro paese. La mia intenzione è quella di traghettare progetti strutturati di urbanistica e viabilità anche nella prossima legislatura. Questo riassetto fa quindi parte di una visione programmatica che mira essenzialmente allo sviluppo del territorio, realizzabile solo attraverso strategie a lungo termine”.