
La Memoria e la storia della resistenza Antifascista, ricordando le personalità toscane, con riferimento particolare al nonno e a Piero Calamandrei, uno dei padri della Costituzione. Sono stati i temi di un incontro dedicato agli studenti, organizzato nell’ambito della celebrazione del 60esimo anniversario della Casa del Popolo e della scomparsa dell’onorevole Gaetano Pacchi, fucecchiese e deputato socialista, a cui è intitolato il Circolo Arci di via Roma.
All’appuntamento, al teatro Pacini a Fucecchio e con la collaborazione di Umberto Galleni, vicepreside del liceo cittadino, hanno partecipato gli studenti delle scuole superiori di Fucecchio con l’avvocato Gaetano Pacchi, nipote dell’onorevole e con Carlo Baccetti, dell’università di Firenze, autore di un interessante libro sulle Case del Popolo della zona empolese. Gaetano Pacchi ha intrattenuto gli oltre 100 studenti, con grande vivacità artistica e passione culturale. Carlo Baccetti, poi, ha tenuto una vera e propria lezione sulla funzione di inclusione sociale delle Case del Popolo nella zona. L’incontro, aperto a tutti, sarà ripetuto, con un altro gruppo di studenti, la mattina del 3 novembre, sempre al teatro Pacini.