Leggo ergo sum, incontri in biblioteca

12 ottobre 2017 | 08:24
Share0
Leggo ergo sum, incontri in biblioteca

Partono sabato 14 ottobre gli incontri di Leggo ergo sum, organizzati dalla biblioteca comunale di Santa Maria a Monte, in collaborazione con la casa editrice Istos di Pisa e l’associazione Versus. L’iniziativa aderisce all’edizione 2017 della campagna regionale ‘Ma dove? In biblioteca’.

Sabato 14 ottobre è la biblioteca dei ragazzi in via Querce ad inaugurare il ciclo di presentazioni. Giuliana Piroso presenta il libro La lepre pazza della bella piazza. E’ una fiaba che racconta la storia di Nina, una bambina timida e un po’ insicura, che ama ascoltare le filastrocche della nonna. In sogno vivrà un’avventura mozzafiato, sorvolando orti e campi di papavero con una lepre speciale. Ma una prova impegnativa la attende: riuscirà a superare le sue insicurezze per salvare l’amica? Al termine i bambini presenti possono partecipare ad un piccolo laboratorio creativo di collage.
Domenica 15 ottobre, alle 17,30, la biblioteca comunale di via Carducci, affascinante edificio storico comunicante con la suggestiva cisterna medievale, fa da cornice al secondo incontro, inserito all’interno dell’iniziativa Il Paese dei Balocchi organizzata ogni terza domenica del mese nel centro storico. Partecipa Alessio Moretti che, presentato dall’associazione Versus, racconta il suo libro Scalzi al Polo Nord, dedicato alla convivenza improbabile, nell’ambito del mondo universitario di Pisa, di sei ragazzi di diverse età, culture ed estrazioni sociali. Intrecci amorosi, rancori, malintesi e problemi esistenziali daranno luogo ad un viaggio “on the road” per far sì che l’ingranaggio delle loro avventure possa continuare a ruotare.
Al termine ci sarà un piccolo aperitivo. La partecipazione ad entrambi gli incontri è libera e gratuita.