Sicurezza sul lavoro a partire dalla scuola, il premio

9 ottobre 2017 | 16:22
Share0
Sicurezza sul lavoro a partire dalla scuola, il premio
Sicurezza sul lavoro a partire dalla scuola, il premio
Sicurezza sul lavoro a partire dalla scuola, il premio
Sicurezza sul lavoro a partire dalla scuola, il premio
Sicurezza sul lavoro a partire dalla scuola, il premio
Sicurezza sul lavoro a partire dalla scuola, il premio

Insieme… in sicurezza ha premiato il progetto delle scuole di Fucecchio. Le classi vincitrici tra quelle della provincia sono salite sul palco per ricevere i premi accompagnate dalla professoressa Grazia Focardi, insegnante della scuola di moda dell’istituto superiore Checchi di Fucecchio e referente del progetto.

Nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze, gli studenti di Fucecchio sono stati protagonisti della 67esima Giornata Nazionale delle Vittime del Lavoro promossa dall’Anmil, l’associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro. L’iniziativa, che a Fucecchio ha interessato le classi delle scuole primarie e secondarie, prosegue oramai da 8 anni in collaborazione con l’Anmil, l’Inail, il Comune di Fucecchio e gli istituti scolastici cittadini.
Alla giornata e alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli. “Questa giornata e la bella cerimonia alla quale abbiamo partecipato – ha detto – rappresentano la meritata conclusione di un percorso che ha portato i ragazzi a impegnarsi a scuola su un tema così importante come quello della sicurezza. Ritengo sia fondamentale che si inizi a parlare di sicurezza proprio dai giovani. E’ con le nuove generazioni che potrà nascere una cultura diversa e una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza della sicurezza e dell’uso di tutti quei dispositivi indispensabili per garantire chi lavora, ma anche per chi quotidianamente si muove sulle strade. Oggi che sono di grande attualità i progetti di alternanza scuola lavoro sarebbe opportuno sapere se le aziende che ospitano gli studenti si adoperano per fare in modo che questi ragazzi lavorino con consapevolezza e in sicurezza. Inoltre ritengo che sarebbe veramente utile che i programmi scolastici, già a partire dalla scuola primaria, comprendessero alcune ore di lezione sul tema della sicurezza. Soltanto così potremo far in modo che in futuro non si debba leggere quotidianamente di incidenti sul lavoro”.