Integrazione passa dalla lingua: esame per 17 migranti

9 ottobre 2017 | 10:44
Share0
Integrazione passa dalla lingua: esame per 17 migranti

Sono stati consegnati gli attestati di certificazione delle competenze linguistiche a 17 ragazzi richiedenti asilo ospiti sul territorio e che hanno partecipato ai corsi del 2016 e 2017, che hanno sostenuto l’esame scritto e orale. I corsi di lingua italiana sono quelli organizzati dall’associazione Arturo e prevedono il superamento degli esami Cils in collaborazione con l’Università per stranieri di Siena.

“Non solo accoglienza, ma anche integrazione” è l’idea che guida una serie di attività e iniziative che la Società della Salute Valdarno Inferiore e il comune di Santa Croce. I progetti, in collaborazione con Sprar e Prefettura, prevedono, per esempio, anche l’impiego in lavori di pubblica utilità che a Santa Croce sono ormai attivi da due anni grazie anche alle associazioni Auser e Pubblica Assistenza e la partecipazione dei giovani rifugiati ad iniziative ed eventi di vita locale. “La lingua – ha detto l’assessore alla Coesione Sociale Carla Zucchi consegnando gli attestati – è il mezzo privilegiato per entrare in contatto con la realtà circostante e per interagire con gli altri, è un modo per superare le barriere. La nuova realtà che ora vi accoglie potrà integrarvi meglio se riuscirete a comunicare i vostri pensieri, a chiedere e dare informazioni, a condividere idee ed esperienze. L’impegno che avete dimostrato ed il lavoro fatto per imparare la nuova lingua deve essere rafforzato con l’uso quotidiano. Grazie agli educatori, agli operatori a voi che avete raggiunto questo bel risultato”.