


Gli ultimi anni se li era fatti in pentola e l’ultima volta aveva vinto 15 anni fa. Per questo, la vittoria di Borgo al Palio del Papero 2017 è anche più occasione di festa. In pentola per la prima volta, invece, c’è finito Fornacino.
Una festa aiutata dal sole, dagli animali, dai bambini e da un intero paese che scende in aia. Si è conclusa a Balconevisi l’edizione numero 36 del Palio del Papero. A tagliare per primo il traguardo è stato il papero di Borgo, insieme al suo bambino biancorosso, che è caduto ed è arrivato con un po’ di calma. A finire in pentola – senza acqua bollente, ma solo perché ultimo classificato – è stato il papero di Fornacino.
Ma ricordiamoli i protagonisti della festa: i bambini e anche i paperi, i cui nomi, quest’anno, sono stati ispirati dai cartoni animati. A portare alla vittoria i colori biancorossi sono stati Ludovico, Nicolò e Anna con i paperi Sid e Scrat (ispirati all’Era glaciale). Per Buecchio c’erano i bambini Lorenzo, Matteo e Mirco e i paperi Bob e Struart (dei Minions), per Fondo di discesa Francesco, Tommaso e Chiara con i paperi ispirati a Cars Saetta McQueen e Cricchetto e per Fornacino i bimbi Matteo, Damiano e Zoe e i paperi Nemo e Dori.