
Con le delibere 190 e 191 del 27 settembre, la giunta comunale ha ampliato la possibilità di accesso alla Zona a Traffico Limitato del Centro Storico di Fucecchio ed ha prorogato l’entrata in vigore a lunedì 23 ottobre, invece che lunedì 2 ottobre.
“Nelle ultime settimane – dichiara l’assessore al traffico e mobilità Alessio Sabatini – c’è stata un’intensificazione delle richieste di permessi da parte dei cittadini, come è normale che sia in prossimità della scadenza dei termini. Il Comune e la Polizia Municipale adesso stanno lavorando per istruire rapidamente le richieste e rilasciare i permessi ai cittadini, anche per casi particolari per i quali è stato necessario valutare la soluzione tecnica da adottare”.
In questa fase di avvio sperimentale della nuova regolamentazione, si tratta di venire incontro alle reali esigenze dei cittadini nel quotidiano facilitando situazioni come il carico/scarico per veicoli utilizzati da operatori commerciali e da rappresentanti, nel caso dei veicoli del personale sanitario impegnato in visite domiciliari o per quelli dei sacerdoti che effettuano visite domiciliari presso anziani, malati o defunti. Ricordiamo che la Zona a Traffico Limitato sarà attiva a tutte le ore del giorno, con l’eccezione della fascia 7 – 8,30 che rimarrà libera anche per facilitare l’accesso alle scuole superiori in piazza Vittorio Veneto.
Nelle vie interessate i veicoli dei residenti muniti di permesso potranno circolare tutti mentre per la sosta verrà rilasciato un solo contrassegno per nucleo familiare.
Potranno inoltre accedere alla ZTL i veicoli adibiti a carico/scarico degli operatori commerciali, quelli delle ditte per interventi o riparazioni urgenti, i veicoli dei disabili muniti dell’apposito contrassegno, tutti i mezzi di soccorso, quelli delle forze dell’ordine e dei concessionari di pubblici servizi, i taxi, i bus e scuolabus.
“Abbiamo via via apportato modifiche ed integrazioni – conclude l’assessore Sabatini – scaturite sia da nostre considerazioni, sia dai contributi e dalle richieste giunte dai cittadini, specie negli ultimi due mesi. Nell’ottica di far abituare con maggior gradualità alle novità, abbiamo anche allungato il periodo nel quale le infrazioni non potranno essere fatte con l’utilizzo dei varchi elettronici, bensì solo con la presenza dei vigili. Dall’8 gennaio 2018, invece, partirà definitivamente la nuova regolamentazione del traffico limitato nel centro storico. Per facilitare la richiesta di permessi, infine, stiamo mettendo a punto, con la ditta incaricata dell’appalto, una modalità informatica per effettuarla attraverso il sito internet del Comune.”