
Quest’anno verrà presentata a San Miniato, all’archivio storico del Comune in via De Amicis 34 (San Miniato Basso), l’attività della Rete Bibliolandia della provincia di Pisa sulla didattica della storia per l’anno scolastico 2017/2018.
Sarà l’occasione per gli insegnanti e tutti gli interessati, per scoprire i percorsi didattici dedicati alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, il nuovo sito web attivo da pochi mesi (Rap – rete archivi pisani) e la nuova mostra documentaria dal titolo “Noi, i perseguitati. La memoria degli oppressi dal nazifascismo”, ultimo progetto editoriale degli archivisti della Rete, allestita con i documenti presenti negli archivi storici comunali che della provincia di Pisa. La nuova mostra itinerante su roll up dedicata alla Shoah e a tutti gli altri perseguitati nel periodo delle dittature nazista e fascista, sarà messa a disposizione delle scuole e degli enti che ne faranno richiesta, gratuitamente, insieme alle altre mostre documentarie allestite gli scorsi anni su temi che hanno segnato la storia del nostro territorio come le guerre mondiali, l’alluvione del ’66 e via dicendo. Contestualmente, gli archivisti della Rete spiegheranno al pubblico le loro esperienze professionali relative alla gestione di archivi di ente locale sparsi per la provincia di Pisa; si parlerà di risorse archivistiche digitali e di nuove possibilità in materia di consultazione documentaria direttamente da dispositivi mobili e informatici. Per concludere, un accenno ai progetti futuri.
L’iniziativa è organizzata dalla Rete archivistica pisana Bibliolandia in collaborazione con il comune di San Miniato che ospita l’evento, e sostenuta dalla Regione Toscana. La partecipazione è libera.
Programma in allegato