
In attesa di intervenire sulla copertura del teatro, l’amministrazione comunale guidata da Giulia Deidda ha approvato il progetto esecutivo relativo all’intervento che interesserà il palcoscenico del teatro stesso, per una spesa di 16.500 euro.
Si tratta di interventi distinti: quello sulla copertura ha un costo ben superiore, di 110.000 euro totali; mentre quello per quanto riguarda il palcoscenico è di tipo “conservativo” e di importo molto minore. Ma di cosa si tratta nel concreto? A spiegarlo è la delibera di giunta numero 233 del 14 settembre: innanzitutto la levigatura completa di tutto il pavimento in legno del palcoscenico e successiva applicazione e stesura di prodotti protettivi e impregnanti all’acqua; poi verifica del graticcio della torre scenica e sostituzione travi in abete deteriorate in dimensione e colore pari all’esistente. Il progetto è stato redatto dagli architetti Alberto Pellegrini e Guido Morelli. Gli interventi “conservativi” saranno realizzati prima della prossima stagione teatrale.