Bimbimborgo, Santa Maria a Monte a misura di bambino

14 settembre 2017 | 10:26
Share0
Bimbimborgo, Santa Maria a Monte a misura di bambino

Giochi per bambini, spettacoli, laboratori,mercatini, animali e altro ancora. Bimbinborgo, iniziativa nata dall’associazione culturale “I colori della musica”, in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte, è ormai alle porte.

L’appuntamento è per domenica 17 settembre, dalle 10 alle 22, nel centro storico, che per la prima volta si trasformerà in un villaggio e misura di bambino a partire dalle attività di ristorazione che proporranno per l’occasione un “menù per bimbi”. In piazza della vittoria le associazioni del territorio esporranno le loro attività: musica, canto, danza, recitazione, ma anche sport come la corsa, il volley femminile, pattinagio ed equitazione. Nel corso della giornata, proporranno anche laboratori aperti in teatro e brevi esibizioni in Piazza della Vittoria. Troverete anche un’area per le feste nella parte della piazza appena inaugurata. Animatori, truccabimbi, maghi, allestimenti con i palloncini, cake designer, fotografi e molto altro.

“Il progetto nasce dall’idea di far conoscere ai bambini il nostro mondo attraverso i loro occhi, accompagnandoli in giochi intelligenti e attività creative – spiega l’organizzatrice e presidente dell’associazione I Colori della Musica, Eleonora Carli. – Non si tratterà dunque di un luogo comune in cui parcheggiare i bimbi, ma sarà una domenica da passare in famiglia e con gli amici, divertendosi ed imparando, al fine di garantire un percorso formativo sia occasionale che continuo nel tempo. Sono stati invitati a esporre enti, istituzioni, associazioni, musei e tutte quelle realtà che offrono attività e laboratori di natura didattica e che operano stabilmente e concretamente nel mondo della scuola con progetti qualificati. Sperimentazione, manipolazione, arte, musica, ecologia, creatività, sport, natura, multimedialità, scienza e tecnica”.

In centro poi saranno allestiti Pompieropoli ed Emergenzopoli, nell’area adiacente al municipio, con le forze dell’ordine e di soccorso che si metteranno a disposizione dei bimbi, che potranno partecipare attivamente, salire sulle macchine di vigili e polizia, ascoltare le sirene dell’ambulanza e molto altro. Il tutto grazie alla collaborazione dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, dei volontari del comando di Pontedera, della polizia municipale di Santa Maria a Monte, della Misericordia di Santa Maria a Monte e Montecalvoli, la Pubblica Assistenza e l’Avis, che insieme ai medici, infermieri e volontari del 118, si esibiranno nel flash mob dell’iniziativa “Un cuore che vale”. Ci saranno bancarelle di artigianato e fai da te, giocattoli, dolci e laboraotori di artigianato. L’are dedicata ai nostri amici a quattro zampe, con il canile, i poni e Sara, la cavalla parlante. Musei aperti e gratuiti con visite guidate dedicate ai bambini, e in biblioteca letture animate. A fine serata si svolgerà un talent show dedicato aovviamente ai bimbi! Dunque vi aspettiamo domenica per vivere insieme questa grande festa, dove tutti possiamo ritornare bambini e riscoprire la bellezza e l’autenticità delle piccole cose.

“Una versione del nostro centro storico che non abbiamo mai visto – assicura la sindaca Ilaria Parrella. – Nella qualche anche il comune farà la sua parte con visite guidate “animate” lungo i sotterranei, dedicate appositamente ai più piccoli. Anche in caso di pioggia, poi, gran parte delle manifestazioni saranno garantite”.

Nilo Di Modica