Santa Croce, tutti al centro finisce a tavola

13 settembre 2017 | 09:05
Share0
Santa Croce, tutti al centro finisce a tavola

L’edizione 2017 di “Santa Croce tutti al centro” si è conclusa con la cena “I sapori dal mondo” a cura dell’associazione Arturo e la Tombola organizzata dal comitato Lastre.

“La denominazione stessa – spiega l’amministrazione – dice quale sia lo scopo di queste iniziative settembrine che, da vari anni, si svolgono nei giorni immediatamente precedenti il secondo weekend di settembre: i paesi cambiano, cambiano le abitudini e la composizione stessa della cittadinanza, ma pensiamo che sia sempre e comunque importante incontrarsi e condividere momenti di svago nel nostro centro storico. L’amministrazione comunale, in accordo con numerose associazioni e realtà del territorio, come ogni anno, ha proposto una programmazione che ha cercato di coinvolgere tutta la cittadinanza: chi da sempre segue il carnevale, chi segue le numerose attività di associazioni e comitati, chi ha voglia di cenare in piazza Garibaldi o in largo Galilei, chi decide di visitare una mostra in un luogo temporaneo, dove si offre la possibilità di immaginare come sarebbe corso Mazzini se le vetrine fossero aperte o se, anche temporaneamente, venissero fatte delle attività nei luoghi che una volta ospitavano il barbiere ormai in pensione o il fiorista che da molti anni ha preferito aprire una serra e così via. L’edizione di quest’anno ha visto una partecipazione numerosa della cittadinanza ed anche di persone arrivate da fuori Santa Croce sull’Arno per gli spettacoli musicali o per ridere con Cornacchione. Il maltempo degli ultimi due giorni ha penalizzato la caccia al tesoro degli adulti, che certamente faremo in un altro momento, ed il Bistrot in piazza che, pure, sarà recuperato nel corso dell’anno. Tutte le altre attività, seppur in un luogo diverso da quello programmato, sono state organizzate e hanno avuto successo. Come sempre, le iniziative sono state rivolte a tutte le fasce d’età e anche i bambini hanno avuto spazio a loro dedicato: la caccia al tesoro per i più piccoli, organizzata dal tavolo comunale delle associazioni, ha visto una partecipazione entusiasta di bambine e bambini, così come il laboratorio teatrale per bambini Chi c’è dentro al libro che si è concluso con uno spettacolino organizzato dai partecipanti. Grazie alla pro loco di Santa Croce sull’Arno , all’unione ciclistica di Santa Croce sull’Arno, ai gruppi carnevaleschi Gli Spensierati, La Lupa, La Nuova luna, Il Nuovo Astro, al Comitato Lastre, a Giallo Mare Minimal Teatro, al Centro commerciale naturale, al comitato comunale festeggiamenti carnevaleschi, al comitato fiera degli uccelli di Santa Croce sull’Arno, alla commissione comunale attività culturali, educative e ricreative, alla polisportiva spensierati, al tavolo comunale delle associazioni , alla rivista Il Grandevetro, all’associazione Amici miei, all’associazione Arturo, e agli artisti Vittoria Bechetti, Valerio Comparini, Fulvio Leoncini e Romano Masoni che, insieme ad amici artisti, hanno organizzato ‘Arte in corso sotto il campanile’, che può essere visitata fino al 14 settembre. Si, tutto è stato possibile grazie a tante persone che hanno lavorato, fianco a fianco, con dedizione ed entusiasmo. L’amministrazione comunale ringrazia e saluta dando appuntamento per il prossimo anno”.