
Musica e degustazione, con forti legami al territorio. E’ la novità dell’edizione 2017 di Santa’n Jazz, la numero 11, a Santa Croce sull’Arno il 16 e il 17 settembre (Santa’n Jazz, qui il programma). A presentare l’iniziativa oggi mercoledì 13 settembre sono stati tre musicisti – il presidente dell’associazione Santa’n Jazz Samuele Bianchi, il vicepresidente Manrico Seghi e il consigliere Mirco Capecchi – insieme al presidente della pro loco e consigliere di Santa’n Jazz Angelo Scaduto. Con un’anticipazione: la manifestazione è stata presentata nella location in cui si svolgerà, il negozio Fiori e Colori di Alberto e Romina Melani.
“Santa’n Jazz – ha spiegato il presidente Samuele Bianchi – è un’associazione che vuole fare conoscere il jazz come genere musicale e diffonderlo il più possibile anche ai neofiti. Ringrazio i proprietari di questo posto davvero molto bello per darci il sostegno di cui abbiamo bisogno: questo ambiente sarà trasformato in un’ottima location per poter suonare la musica jazz. Questa location è il nostro partner ideale, perché i proprietari sono dei veri professionisti e di mestiere fanno gli allestimenti. L’idea era, quest’anno, di trovare un formula nuova tra Firenze e Pisa: e questo ambiente ci consente di farlo, puntando tutto sul connubio con la degustazione”. A causa del previsto maltempo, la manifestazione si svolgerà nel seminterrato del negozio Fiori e Colori. Sono previste almeno 200 persone. “Quello che ci consente questa location – ha detto il presidente della pro loco Angelo Scaduto – è un ambiente caldo, accogliente e con possibilità di fare degustazione: davvero ottimo e credo che qui questi musicisti potranno davvero dare il meglio di loro. Qui siamo anche vicini al centro storico e questo è indubbiamente un punto di forza per una manifestazione a Santa Croce. Non è facile fare iniziative continuative di questa natura, e poi in forma gratuita: ad esempio Barga’n Jazz dopo trent’anni ha chiuso i battenti. Serve un grande sforzo e un grande coraggio”. Per quanto riguarda la degustazione, i prodotti saranno gestiti e offerti da un’attività santacrocese. “Sono orgoglioso – ha sottolineato il proprietario del negozio Alberto Melani – che questo ambiente sia stato ritenuto dai musicisti un ambiente ideale e ricco di opportunità. Lavoreremo sicuramente affiché la manifestazione venga svolta nel migliore dei modi: per quanto riguarda la degustazione, l’intenzione è coinvolgere un’attività locale, del territorio e questo pensiero sarà sempre lo stesso anche qualora la manifestazione si dovesse svolgere nuovamente qui”.
Mirco Baldacci