
Custodire il creato, vivere la città. Giovani, università e associazioni a confronto per un nuovo umanesimo della sostenibilità. Un tema che è tanti temi quello che i giovani dell’Opera SpathaCrux Onlusaffronteranno sabato 16 settembre alle 19,30 al ristorante l’Ippodromo di San Rossore. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Centro Studi e Laboratorio per la Dottrina Sociale, il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta e l’associazione I Cavalieri.
L’Opera SpathaCrux, è un’associazione ecclesiale giovanile no profit che punta alla formazione delle nuove generazioni in materia di onesta partecipazione alla cosa pubblica, alla tutela del patrimonio storico-artistico-culturale e alla beneficenza e che ha sede a San Miniato e a Pistoia.
Prenderanno parte all’incontro Federico Niccolini docente del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, Daniele Conti presidente dell’associazione I Cavalieri di Pisa, Daniele Livio Gallea capo gruppo del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta di Pisa e Valerio Martinelli presidente dell’Opera SpathaCrux Onlus e vicepresidente del Centro Studi.
Al termine dell’incontro sarà allestito un apericena di beneficenza durante il quale sarà presentata la mostra fotografica “San Rossore nel tempo”, curata dal giovane Simone Gentilini. La serata sancirà l’avvio ufficiale dell’attività dell’Opera SpathaCrux nel territorio dell’Arcidiocesi di Pisa.