Francigena e cammino di Santiago insieme per la pace

4 settembre 2017 | 10:35
Share0
Francigena e cammino di Santiago insieme per la pace
Francigena e cammino di Santiago insieme per la pace
Francigena e cammino di Santiago insieme per la pace
Francigena e cammino di Santiago insieme per la pace
Francigena e cammino di Santiago insieme per la pace
Francigena e cammino di Santiago insieme per la pace

“Ci siamo messi all’opera sabato per realizzare un quadro raffigurante le due grandi vie di pellegrinaggio: la via Francigena e il cammino di Santiago, unite nello spirito di vicinanza e di rispetto, come interpretazione del tema della pace. E abbiamo riscosso un grandissimo successo tra i tanti visitatori che hanno affollato la città galiziana”. Lo ha detto l’assessore alle politiche sociali e al volontariato Antonella Gorgerino di ritorno da Santiago di Compostela. Infioratrice e amministratrice, c’era lei insieme al gruppo che rappresentava l’Italia e l’Associazione Nazionale Città dell’Infiorata al festival “Tappeti sul Cammino di Santiago, arte effimera per la pace nel mondo”, un evento organizzato dalla Commissione Internazionale di Arte Effimera.

Quella di Fucecchio era una delle 18 delegazioni provenienti da 6 Paesi (Spagna, Italia, Portogallo, Germania, Messico e Giappone) che attraverso l’antica arte dell’infiorata hanno lanciato un messaggio di pace, di rispetto e di umanità, portando in strada le proprie opere ricche di colore.
“Per la nostra città – ha dichiarato – questo evento ha rappresentato una vetrina veramente prestigiosa”. Venti tappeti floreali sono stati integrati in un guscio gigante che ha simboleggiato l’importanza del pellegrinaggio e del messaggio di pace per tutto il mondo. La cerimonia ufficiale è stata presieduto dal direttore generale del turismo della Galizia, Nava Castro, dall’assessore al turismo di Santiago, Marta Lois, e dal presidente della Commissione Internazionale di Arti effimere, Vicenta Pallarés. L’arcivescovo di Santiago, Julian Barrio, ha proceduto poi alla benedizione di tappeti mentre il concerto della federazione delle Bande Gallegas di fronte alla cattedrale ha concluso la manifestazione.
“Un evento veramente molto bello ed emozionante – ha aggiunto l’assessore Gorgerino – caratterizzato da un grande successo organizzativo e di pubblico. La nostra presenza in rappresentanza di un’associazione nazionale come quella delle Città dell’Infiorata è stato motivo di grande orgoglio e dimostra che ai nostri volontari viene riconosciuta una capacità veramente notevole. Credo che tutto questo possa essere anche da stimolo per un’ulteriore crescita e per avvicinare altre persone all’Infiorata, alla pro loco di Fucecchio e più in generale al mondo del volontariato che a Fucecchio rappresenta già adesso un valore aggiunto veramente importante nella società”.